Abbandono rifiuti, nuove denunce e sanzioni: intensificati i controlli

Sabaudia - Le Autorità sono determinate a porre fine a questa pratica per un approccio più responsabile verso la gestione dei rifiuti

La lotta contro l’abbandono illegale dei rifiuti in luoghi pubblici continua ad intensificarsi, con la Polizia Locale che ha annunciato nuove denunce e sanzioni a seguito di ulteriori violazioni.

Nei giorni scorsi, proprio il comandante della Polizia Locale aveva richiamato l’attenzione sui gravi problemi causati dall’abbandono di rifiuti in un’area verde pubblica di Sabaudia. Dopo aver inflitto sanzioni amministrative a persone colpevoli di tale reato, le Autorità avevano consigliato a tutti di usufruire del numero verde (800447270) fornito dalla Società Del Prete per lo smaltimento corretto dei rifiuti non domestici.

Ciononostante, il problema dell’abbandono dei rifiuti non si è placato e nuovi casi sono stati rilevati grazie all’utilizzo del sistema di videosorveglianza.

Gli agenti hanno individuato altre 4 persone responsabili di abbandono e sversamento di rifiuti. Per affrontare l’incresciosa situazione, saranno applicate le sanzioni amministrative stabilite dalla specifica Ordinanza del Sindaco.

Nello specifico una delle persone coinvolte sarà oggetto di denuncia penale per avere abbandonato rifiuti speciali, tra cui residui di vernici e materiali derivanti da lavori edili, all’interno dell’area pubblica. La natura degli scarti richiede, infatti, un trattamento speciale e il loro abbandono rappresenta un grave rischio ambientale.

Il Comandante della Polizia Locale ha ribadito l’appello ai cittadini e ai turisti affinché rispettino le norme e non abbandonino rifiuti in maniera illecita, sottolineando ancora una volta l’importanza di usufruire dei servizi offerti dalla società Del Prete, che opera secondo il contratto d’appalto vigente.

L’abbandono dei rifiuti rappresenta una minaccia per l’ambiente, la salute pubblica e la bellezza naturale di Sabaudia. Le Autorità locali sono determinate a porre fine a questa pratica dannosa e a promuovere un approccio più responsabile verso la gestione dei rifiuti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Camping Sant’Andrea, sospesa attività per certificato acqua non valido: intervento NAS

Laboratorio analisi non abilitato secondo normativa, sindaco emette ordinanza cautelativa fino a nuove verifiche

Incendio dietro l’abitazione del Sindaco Celentano: tempestivo l’intervento di vigili del fuoco e volontari

Intervento rapido di Vigili del Fuoco, Protezione Civile Passo Genovese, La Fedelissima e l’associazione del presidente Borri

Antitrust: avviata istruttoria nei confronti di Meta per abuso di posizione dominante

In tal modo Meta potrebbe “imporre” ai suoi utenti l’utilizzo dei propri servizi di chatbot e assistenza AI

Paura al largo della Montagna Spaccata: bagnanti e soccorritori in difficoltà per il mare mosso

Tre persone su un pedalò non sono riuscite a fare rientro a riva, a causa di un peggioramento improvviso delle condizioni meteo

Molesta un bambino di 5 anni in uno stabilimento balneare, arrestato un tunisino

Formia - Polizia interviene al dopo le segnalazione, ricostruita dinamica tramite videosorveglianza e testimoni

Mastiff aggredisce tre persone nel quartiere Q4 a Latina. Il sindaco: “Serve responsabilità nella gestione” – VIDEO

Dopo l'aggressione, il cane è rimasto libero nella zona, costringendo i residenti a barricarsi in casa su indicazione delle forze dell’ordine
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -