Abbandono rifiuti, nuove denunce e sanzioni: intensificati i controlli

Sabaudia - Le Autorità sono determinate a porre fine a questa pratica per un approccio più responsabile verso la gestione dei rifiuti

La lotta contro l’abbandono illegale dei rifiuti in luoghi pubblici continua ad intensificarsi, con la Polizia Locale che ha annunciato nuove denunce e sanzioni a seguito di ulteriori violazioni.

Nei giorni scorsi, proprio il comandante della Polizia Locale aveva richiamato l’attenzione sui gravi problemi causati dall’abbandono di rifiuti in un’area verde pubblica di Sabaudia. Dopo aver inflitto sanzioni amministrative a persone colpevoli di tale reato, le Autorità avevano consigliato a tutti di usufruire del numero verde (800447270) fornito dalla Società Del Prete per lo smaltimento corretto dei rifiuti non domestici.

Ciononostante, il problema dell’abbandono dei rifiuti non si è placato e nuovi casi sono stati rilevati grazie all’utilizzo del sistema di videosorveglianza.

Gli agenti hanno individuato altre 4 persone responsabili di abbandono e sversamento di rifiuti. Per affrontare l’incresciosa situazione, saranno applicate le sanzioni amministrative stabilite dalla specifica Ordinanza del Sindaco.

Nello specifico una delle persone coinvolte sarà oggetto di denuncia penale per avere abbandonato rifiuti speciali, tra cui residui di vernici e materiali derivanti da lavori edili, all’interno dell’area pubblica. La natura degli scarti richiede, infatti, un trattamento speciale e il loro abbandono rappresenta un grave rischio ambientale.

Il Comandante della Polizia Locale ha ribadito l’appello ai cittadini e ai turisti affinché rispettino le norme e non abbandonino rifiuti in maniera illecita, sottolineando ancora una volta l’importanza di usufruire dei servizi offerti dalla società Del Prete, che opera secondo il contratto d’appalto vigente.

L’abbandono dei rifiuti rappresenta una minaccia per l’ambiente, la salute pubblica e la bellezza naturale di Sabaudia. Le Autorità locali sono determinate a porre fine a questa pratica dannosa e a promuovere un approccio più responsabile verso la gestione dei rifiuti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale

Servizi straordinari di controllo del territorio “Alto impatto”, scattano tre denunce

Continuano i servizi straordinari di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e al contrasto della criminalità diffusa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -