Abbandono di rifiuti, oltre 100 sanzioni in sei mesi e controlli intensificati da Abc

Queste le zone considerate più critiche: Via Nasi, Via San Carlo da Sezze, Via Massaro, Via Casilina Nord, Via Magenta, Via Ennio e Via Verdi

ABC Latina fa il punto sull’attività svolta nei primi sei mesi del 2025, confermando il proprio impegno concreto nella lotta all’inciviltà e al degrado urbano. Tra gennaio e giugno sono state elevate oltre cento sanzioni per abbandono illecito di rifiuti e violazioni del regolamento di conferimento, segno tangibile dell’intensificazione dei controlli e della determinazione dell’azienda nel promuovere comportamenti più responsabili.

Nel dettaglio, 110 sanzioni hanno riguardato cittadini privati, mentre le restanti sono state comminate a esercizi commerciali e società, tutte dell’importo di 300 euro. La maggior parte delle infrazioni (107) è stata accertata grazie all’utilizzo delle fototrappole; a queste si aggiungono 7 sanzioni elevate in flagranza di reato e 5 a seguito di ispezioni dirette dei sacchi abbandonati, condotte dagli Ispettori Ambientali, in particolare nelle zone servite dal nuovo sistema di raccolta porta a porta. Le aree maggiormente interessate dai controlli sono state quelle considerate più critiche: Via Nasi, Via San Carlo da Sezze, Via Massaro, Via Casilina Nord, Via Magenta, Via Ennio e Via Verdi.

L’analisi dei dati evidenzia che il 58% delle sanzioni è stato elevato a carico di residenti del Comune di Latina, mentre il restante 42% ha coinvolto non residenti. Tutti i verbali sono stati trasmessi all’Ufficio TARI del Comune per gli accertamenti del caso e, in caso di mancato pagamento, per l’avvio delle procedure esecutive.

Dal lancio del servizio di Ispettorato Ambientale, attivo dall’aprile 2019, ABC Latina ha complessivamente emesso 920 sanzioni: 601 tramite fototrappole, 319 in flagranza e 39 a seguito di ispezioni mirate. Il 91% delle infrazioni ha riguardato persone fisiche, di cui il 77% residenti. Questi numeri confermano che il contrasto all’abbandono dei rifiuti si fonda su un monitoraggio costante, ma la chiave del successo resta la collaborazione attiva della cittadinanza. Solo attraverso il rispetto delle regole e la partecipazione di tutti è possibile costruire una città più pulita e vivibile.

ABC Latina ricorda a tutti i cittadini i principali servizi gratuiti disponibili per il corretto smaltimento dei rifiuti:

-Centro di raccolta di Via Bassianese: aperto dal lunedì al sabato, dalle 8:30 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00.

-Centro di raccolta di Via Massaro (Latina Lido): aperto tutti i giorni dalle 9:00 alle
13:00, con orario estivo in vigore fino al 30 settembre.

-Centro di raccolta di Chiesuola: aperto dal lunedì al sabato, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 16:00.

-Isole ecologiche itineranti, attive nelle aree servite dal sistema stradale (calendario disponibile sul sito www.abclatina.it).

– Servizio gratuito di ritiro a domicilio dei rifiuti ingombranti per gli utenti delle zone coperte dalla raccolta porta a porta.

Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito ufficiale dell’azienda: www.abclatina.it.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale

Servizi straordinari di controllo del territorio “Alto impatto”, scattano tre denunce

Continuano i servizi straordinari di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e al contrasto della criminalità diffusa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -