Abbandono di rifiuti, multate 14 persone

Elevate 14 sanzioni l’abbandono e il deposito incontrollato di rifiuti in siti non dedicati alla raccolta differenziata

Nelle ultime settimane sono stati intensificati, ad opera della Stazione carabinieri forestale di
Latina, i controlli su un fenomeno purtroppo piuttosto diffuso nel comune capoluogo ed in particolare
nelle frazioni e borghi vicini: l’abbandono e il deposito incontrollato di rifiuti, da parte di privati
cittadini, in siti non dedicati alla raccolta differenziata, ma presso bordi strada, banchine, o altri luoghi pubblici, che diventano, di fatto, delle discariche a cielo aperto.

Nell’ultimo periodo sono state elevate sanzioni per € 3.600,00 per il mancato rispetto posto dalla normativa ambientale nazionale (il Testo Unico n. 152/2006) a carico di 6 soggetti, mentre altri 8 sono stati sanzionati per violazione al Regolamento di Polizia Urbana del Comune di Latina, per un
importo complessivo pari a € 2.200,00. I rifiuti sono stati rinvenuti nei più disparati luoghi, in diverse occasioni anche vicini a corsi d’acqua (in alcuni casi lungo il fiume Astura, a Borgo Sabotino) o anche in strade interpoderali di Borghi limitrofi come Borgo Montello, Borgo Santa Maria o Borgo Bainsizza, malamente occultati tra le sterpaglie.

I rifiuti rinvenuti appartengono a diverse tipologie merceologiche, sono costituiti da voluminosi sacchi di plastica contenenti a loro volta i più diversi materiali di rifiuti indifferenziati, in casi peggiori vi sono proprio parti ingombranti di materiale in PVC, in legno o in vetro fino a casi ancora più eclatanti in cui si sono ritrovati pezzi di autoveicoli paraurti con targhe annesse). Tutti questi rifiuti per essere smaltiti in modo corretto devono necessariamente portati presso le apposite isole ecologiche presenti nel comune di Latina altrimenti si incorre, come in questi casi, in sanzioni amministrative che possono arrivare anche a 3000 euro per singolo abbandono, fermo restando che, se la stessa condotta viene attuata da chi è titolare di ditta, azienda o società, si incorre in sanzioni penali con arresto fino a due anni e ammenda fino a ventiseimila, nei casi più gravi.

Continua pertanto l’attività preventiva e repressiva dei Reparti forestali dell’Arma al fine di permettere una maggiore e sempre più efficace tutela del territorio a partire dai doveri basilari che ogni
cittadino è tenuto a rispettare.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio dietro l’abitazione del Sindaco Celentano: tempestivo l’intervento di vigili del fuoco e volontari

Intervento rapido di Vigili del Fuoco, Protezione Civile Passo Genovese, La Fedelissima e l’associazione del presidente Borri

Antitrust: avviata istruttoria nei confronti di Meta per abuso di posizione dominante

In tal modo Meta potrebbe “imporre” ai suoi utenti l’utilizzo dei propri servizi di chatbot e assistenza AI

Paura al largo della Montagna Spaccata: bagnanti e soccorritori in difficoltà per il mare mosso

Tre persone su un pedalò non sono riuscite a fare rientro a riva, a causa di un peggioramento improvviso delle condizioni meteo

Molesta un bambino di 5 anni in uno stabilimento balneare, arrestato un tunisino

Formia - Polizia interviene al dopo le segnalazione, ricostruita dinamica tramite videosorveglianza e testimoni

Mastiff aggredisce tre persone nel quartiere Q4 a Latina. Il sindaco: “Serve responsabilità nella gestione” – VIDEO

Dopo l'aggressione, il cane è rimasto libero nella zona, costringendo i residenti a barricarsi in casa su indicazione delle forze dell’ordine

Truffe, con le partenze aumentano i raggiri agli anziani: i consigli della Polizia di Stato

Le truffe non vanno in vacanza. I malintenzionati, infatti, non si fanno scrupoli e vanno sempre a caccia di qualcuno da raggirare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -