Abbandono di rifiuti ed eternit, l’intervento delle Guardie Eco Ambientali tra Pontinia e Priverno

I volontari dell'associazione a lavoro tra Strada Migliara 46, località "Boschetto" e "Madonna della delibera"

Nei giorni scorsi il personale volontario dell’associazione nazionale “Guardie Eco Ambientali odv ets” nel territorio comunale di Pontinia, più precisamente in Strada Migliara 49 strada lungo Ufente, hanno rinvenuto rifiuti di vario genere tra cui rifiuti organici, plastiche in genere, materassi, elettrodomestici oltre che lastre in eternit. Considerata l’elevata pericolosità del materiale rinvenuto, i volontari hanno effettuato rilievi fotografici sul posto ed è stata inviata una comunicazione tramite pec al Sindaco, al responsabile del settore ambiente e alla polizia municipale richiedendo un sopralluogo nel luogo indicato.

L’associazione “Guardie Eco Ambientali odv ets” si mette a disposizione dell’Amministrazione comunale con i propri volontari per cercare attraverso servizi di informazione e vigilanza ambientale di limitare il fenomeno dell’abbandono di rifiuti. A tal proposito proprio nei giorni scorsi i volontari hanno effettuato un sopralluogo congiunto con la polizia municipale di Priverno a seguito di una segnalazione nel territorio comunale in località “Madonna della delibera” e via Santo Spirito, località “Boschetto” dove durante un servizio di perlustrazione della zona sono stati rinvenuti cumuli di rifiuti ed eternit. «Si coglie l’occasione per ringraziare il corpo della polizia Municipale ed il Sindaco di Priverno per la cordialità e l’interessamento mostrato nella situazione sopra citata finalizzata al contrasto dell’abbandono illecito di rifiuti» afferma l’associazione “Guardie Eco Ambientali odv ets”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bus incastrato sui tornanti verso Norma, l’intervento

Il blocco su via Ninfina. Necessario l'intervento dell'autogrù per liberare la strada. Tutti illesi i passeggeri del bus

Minaccia i medici con un coltello per una doppia dose di metadone: denunciato un 52enne

Priverno - Nei guai un 52enne di Sonnino già noto alle forze di Polizia, per i reati di rapina e danneggiamento, entrambi aggravati

Mandato d’arresto internazionale per furto: arrestato un marocchino residente a Latina

Gli agenti, scattato l’alert si sono subito recati sul posto dove lo hanno bloccato e condotto presso gli uffici della Questura

Rissa e coltellate tra stranieri alle autolinee, scattano quattro arresti

Nei guai tre cittadini di origine tunisina residenti a Latina di età compresa tra i 20 e 34 anni e una ragazza di 19 anni

Cadavere trovato sui binari a Campoleone, indaga la Polfer

Non si conoscono le cause che hanno portato a questo decesso, se una fatalità o un gesto volontario. Disagi per i viaggiatori

Flash – Investimento sui binari a Campoleone, disagi per la circolazione ferroviaria

Il fatto è avvenuto intorno alle 14:25. Pesanti ripercussioni per i pendolari sulla Roma-Napoli via Formia e la Roma-Nettuno
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -