Abbandono di rifiuti e pesca di frodo, i controlli delle guardie ittiche Fipsas

Non sono mancati i controlli sulla pesca di frodo, sedici sono state le sanzioni amministrative, per oltre 1.600 euro

Lo stato dei fiumi in provincia di Latina è disastroso e rappresenta una minaccia per gli ecosistemi e per gli agricoltori. L’allarme lanciato dalle guardie ittiche regionali Fipsas dopo vent’anni di monitoraggio e controllo del territorio, ma da questa emerge già un quadro desolante: pesca di frodo, fiumi in secca, scarichi a cielo aperto, fiumi usati come pattumiere, prelievi dell’acqua incontrollata, argini modificati e discariche di sostanze inquinanti.

Numerose specie ittiche d’acqua e anfibi in pericolo di estinzione, come per esempio la Lampreda di Ruscello, la Trota Macrostigma, Nono, Spinarello, Cagnetta, Ghiozzo di Ruscello alcuni anfibi come la Salamandra Giallonera e dagli Occhiali, il Tritone Alpestre, la Rana Temporaria e Dalmatia ma anche numerosi rettili, uccelli e mammiferi. Per questi motivi continuano incessanti i controlli delle guardie volontarie ittiche, supportate solamente dalla Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività subacquee CONI di Latina, federazione riconosciuta dal ministero dell’Ambiente.

Nel fine settimana sul fiume Ufente (Terracina) è stata scoperta una nuova discarica, questa volta di scarti edili (mattoni, calcinacci, coperture in plastica, materiale elettronico), compresa la cartellonistica da cantiere.

Sul fiume di Navigazione (Terracina) è stata rinvenuta sopra le acquee del fiume una carcassa di un cinghiale.

Sul diversivo Linea Pio VI (Terracina) numerose buste nere, contenenti rifiuti urbani, sono state gettate sull’argine del fiume.

Sul canale botte (Terracina) decine di buste nere, contenente rifiuti urbani gettati sull’argine.

Non sono mancati i controlli sulla pesca di frodo, sedici sono state le sanzioni amministrative, per oltre 1.600 euro, effettuate a stranieri di nazionalità rumena perché non in possesso della necessaria licenza di pesca o per utilizzo di più canne da pesca.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Antitrust: avviata istruttoria nei confronti di Meta per abuso di posizione dominante

In tal modo Meta potrebbe “imporre” ai suoi utenti l’utilizzo dei propri servizi di chatbot e assistenza AI

Paura al largo della Montagna Spaccata: bagnanti e soccorritori in difficoltà per il mare mosso

Tre persone su un pedalò non sono riuscite a fare rientro a riva, a causa di un peggioramento improvviso delle condizioni meteo

Molesta un bambino di 5 anni in uno stabilimento balneare, arrestato un tunisino

Formia - Polizia interviene al dopo le segnalazione, ricostruita dinamica tramite videosorveglianza e testimoni

Mastiff aggredisce tre persone nel quartiere Q4 a Latina. Il sindaco: “Serve responsabilità nella gestione” – VIDEO

Dopo l'aggressione, il cane è rimasto libero nella zona, costringendo i residenti a barricarsi in casa su indicazione delle forze dell’ordine

Truffe, con le partenze aumentano i raggiri agli anziani: i consigli della Polizia di Stato

Le truffe non vanno in vacanza. I malintenzionati, infatti, non si fanno scrupoli e vanno sempre a caccia di qualcuno da raggirare

Ruba il registratore di cassa da un negozio cinese, denunciato un 42enne

Gli accertamenti svolti dai militari dell’Arma dei Carabinieri hanno consentito in breve tempo di risalire all’identità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -