Abbandono di rifiuti e pesca di frodo, i controlli delle guardie ittiche Fipsas

Non sono mancati i controlli sulla pesca di frodo, sedici sono state le sanzioni amministrative, per oltre 1.600 euro

Lo stato dei fiumi in provincia di Latina è disastroso e rappresenta una minaccia per gli ecosistemi e per gli agricoltori. L’allarme lanciato dalle guardie ittiche regionali Fipsas dopo vent’anni di monitoraggio e controllo del territorio, ma da questa emerge già un quadro desolante: pesca di frodo, fiumi in secca, scarichi a cielo aperto, fiumi usati come pattumiere, prelievi dell’acqua incontrollata, argini modificati e discariche di sostanze inquinanti.

Numerose specie ittiche d’acqua e anfibi in pericolo di estinzione, come per esempio la Lampreda di Ruscello, la Trota Macrostigma, Nono, Spinarello, Cagnetta, Ghiozzo di Ruscello alcuni anfibi come la Salamandra Giallonera e dagli Occhiali, il Tritone Alpestre, la Rana Temporaria e Dalmatia ma anche numerosi rettili, uccelli e mammiferi. Per questi motivi continuano incessanti i controlli delle guardie volontarie ittiche, supportate solamente dalla Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività subacquee CONI di Latina, federazione riconosciuta dal ministero dell’Ambiente.

Nel fine settimana sul fiume Ufente (Terracina) è stata scoperta una nuova discarica, questa volta di scarti edili (mattoni, calcinacci, coperture in plastica, materiale elettronico), compresa la cartellonistica da cantiere.

Sul fiume di Navigazione (Terracina) è stata rinvenuta sopra le acquee del fiume una carcassa di un cinghiale.

Sul diversivo Linea Pio VI (Terracina) numerose buste nere, contenenti rifiuti urbani, sono state gettate sull’argine del fiume.

Sul canale botte (Terracina) decine di buste nere, contenente rifiuti urbani gettati sull’argine.

Non sono mancati i controlli sulla pesca di frodo, sedici sono state le sanzioni amministrative, per oltre 1.600 euro, effettuate a stranieri di nazionalità rumena perché non in possesso della necessaria licenza di pesca o per utilizzo di più canne da pesca.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -