A Sezze un week-end alla scoperta della storia, il programma dell’evento

Sabato 7 e domenica 8 ottobre appuntamento con il convegno “Sezze, i Monti Lepini e il basso Lazio. Tra preistoria e protostoria”

Saranno due giorni di full immersion tra storia e cultura quelli che si terranno sabato 7 e domenica 8 ottobre al Museo Archeologico di Sezze. Infatti, torna l’appuntamento organizzato dal Circolo Culturale Setina Civitas che quest’anno porterà i suoi partecipanti alla scoperta del ricco patrimonio storico del territorio con il convegno “Sezze, i Monti Lepini e il basso Lazio. Tra preistoria e protostoria”

Dopo i saluti istituzionali, durante i quali è previsto anche l’intervento del primo cittadino Lidano Lucidi, si darà il via al fitto programma di incontri seminariali. A prendere la parola saranno studiosi ed esperti che metteranno il loro sapere a disposizione dei partecipanti, illustrando da più punti di vista l’evoluzione storica del nostro ambiente geografico.
La seconda giornata seminariale, invece, sarà più dinamica perché prevede la visita di due siti archeologici setini: il Riparo Roberto e la Grotta Iolanda.

L’evento, che gode del Patrocinio del Comune di Sezze e della Fondazione “Marcello Zei”, è aperto a tutti i cittadini che desiderino conoscere in modo più approfondito le radici della loro terra. Per maggiori informazioni, gli interessati possono rivolgersi al numero 3381503955, scrivere all’indirizzo mail ignazio1960@alice.it o consultare il sito www.setino.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Le opere di Veronica Venturi per il progetto “L’arte contemporanea delle donne”

L'artista espone fino al 8 dicembre tutto il repertorio pittorico della sua produzione fino all’ultima installazione "Resto fragile"

52nd jazz, Francesca Tandoi e il suo European trio presentano “When in Rome”

Il live domenica 3 dicembre al “Geena”. La celebre pianista e vocalist accompagnata da Matheus Nicolaiewsky e Sander Smeets

L’Istituto Da Vinci-Rodari di Latina accoglie l’Unicef e presenta le Pigotte

“La mappa dei diritti”, la Presidente del Comitato Provinciale per l’Unicef Michela Verga alla presentazione del libro di Francesca Quartieri

Ponza – L’Isola del Natale, l’8 dicembre al via al cartellone degli eventi natalizi

Presentato il calendario degli eventi programmato dal Comune che allieterà le festività fino al 6 gennaio 2024

“Aprilia in uno scatto”, le foto più belle in mostra dall’8 al 10 dicembre

In quei giorni il pubblico avrà la possibilità di votare la foto che giudicherà migliore. I voti serviranno a stilare la graduatoria

Concorso “I Piatti Tipici Pontini”: i “ragazzi speciali” conquistano pubblico e giuria

Successi per la XXV edizione del concorso “I Piatti Tipici Pontini” promosso dall’Associazione Provinciale Cuochi Latina
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -