A Sezze un week-end alla scoperta della storia, il programma dell’evento

Sabato 7 e domenica 8 ottobre appuntamento con il convegno “Sezze, i Monti Lepini e il basso Lazio. Tra preistoria e protostoria”

Saranno due giorni di full immersion tra storia e cultura quelli che si terranno sabato 7 e domenica 8 ottobre al Museo Archeologico di Sezze. Infatti, torna l’appuntamento organizzato dal Circolo Culturale Setina Civitas che quest’anno porterà i suoi partecipanti alla scoperta del ricco patrimonio storico del territorio con il convegno “Sezze, i Monti Lepini e il basso Lazio. Tra preistoria e protostoria”

Dopo i saluti istituzionali, durante i quali è previsto anche l’intervento del primo cittadino Lidano Lucidi, si darà il via al fitto programma di incontri seminariali. A prendere la parola saranno studiosi ed esperti che metteranno il loro sapere a disposizione dei partecipanti, illustrando da più punti di vista l’evoluzione storica del nostro ambiente geografico.
La seconda giornata seminariale, invece, sarà più dinamica perché prevede la visita di due siti archeologici setini: il Riparo Roberto e la Grotta Iolanda.

L’evento, che gode del Patrocinio del Comune di Sezze e della Fondazione “Marcello Zei”, è aperto a tutti i cittadini che desiderino conoscere in modo più approfondito le radici della loro terra. Per maggiori informazioni, gli interessati possono rivolgersi al numero 3381503955, scrivere all’indirizzo mail ignazio1960@alice.it o consultare il sito www.setino.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -