A Sezze il convegno “La riforma dello sport”: un confronto tra istituzioni, società sportive e operatori del settore

L’iniziativa si rivolge a operatori, società sportive e rappresentanti della Pa impegnati nella gestione e nello sviluppo del settore sportivo

Il Comune di Sezze, in collaborazione con Sport e Salute e il CONI, organizza il convegno “La riforma dello sport”, in programma il 3 ottobre 2025 presso l’Auditorium San Michele Arcangelo (via Garibaldi 2 – Sezze), con inizio alle ore 15.00. L’iniziativa si rivolge a operatori sportivi, società sportive e rappresentanti della pubblica amministrazione impegnati nella gestione e nello sviluppo del settore sportivo. L’obiettivo è approfondire i contenuti della recente riforma che ha dato nuova dignità al lavoro sportivo, ridefinendo regole, diritti e opportunità per atleti, dirigenti e associazioni.

Durante il convegno saranno affrontati temi centrali come il nuovo quadro giuridico che ha eliminato il vincolo di tesseramento a lungo termine nel settore giovanile; il funzionamento della giustizia sportiva, con particolare attenzione ai meccanismi di tutela e regolamentazione; il credito sportivo, con focus sulle modalità di accesso alle agevolazioni sia per le società sportive che per gli enti pubblici. Il programma degli interventi prevede la partecipazione di rappresentanti istituzionali ed esperti del settore: Sindaco Lidano Lucidi – Saluti istituzionali, Dott. Fabio Caiazzo, Cda Sport e Salute, Dott. Carmelo Parrello, Presidente Associazione Nazionale Commercialisti per lo Sport, Dott. Vincenzo Lamorte, Responsabile Servizio Rete Commerciale ICSC, Avv. Giovanni Fontana, Docente di diritto sportivo – Scuola dello Sport, Arch. Massimo Cerasoli, CONI. Il convegno rappresenta un’importante occasione di confronto e aggiornamento su una riforma destinata a segnare profondamente il futuro dello sport italiano, valorizzando il ruolo delle società, degli operatori e delle istituzioni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il nuovo Piano Regolatore modificherà la zona di Sezze scalo, il tema in Commissione

L'assessore Antonucci ha evidenziato la necessità di chiudere un capitolo amministrativo che si è trascinato per oltre trent’anni

Il Comune di Formia aderisce alla campagna “Nastro Rosa”

Per tutto il mese di ottobre le Torri di Castellone e Mola e della Fontana della Villa comunale “Umberto I” si tingono di rosa

Gaeta – Al via l’intervento per la realizzazione di un collegamento stradale della Via Flacca con Via dei Frassini

Permetterà di incrementare il livello di efficienza della viabilità in un tratto in cui si sono registrati numerosi incidenti

Legambiente Sezze propone un Open Day per il recupero dell’Anfiteatro

L'associazione: "Dovere collettivo lavorare perché torni ad essere un polo culturale vivo e un motore di sviluppo per tutto il territorio"

Promozione del sito UNESCO “Via Appia Regina Viarum”, finanziate 34 associazioni “Amiche dell’Appia”

Formalizzato il supporto economico e istituzionale della Provincia alle 34 associazioni selezionate nell’ambito dell’avviso pubblico

Confesercenti Latina a sostegno dello sviluppo dei borghi: Amalia Morrillo delegata per Montello

Amalia Morrillo è stata nominata con designazione firmata dalla Presidente provinciale Susanna Gloria Mancinelli
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -