A Sermoneta una settimana di sensibilizzazione in occasione dell’8 marzo

L’amministrazione comunale ha predisposto eventi in collaborazione con il Centro Donna Lilith e il Comitato Andos Latina

In occasione della Giornata internazionale della Donna, l’amministrazione comunale ha predisposto una settimana di eventi in collaborazione con il Centro Donna Lilith e il Comitato Andos Latina dal titolo “Cura di me”, una Campagna di sensibilizzazione ed informazione a sostegno delle donne, che vede il supporto dell’Istituto comprensivo Donna Lelia Caetani di Sermoneta e di associazioni attive sul territorio, quali la sezione comunale dell’Avis, l’Associazione nazionale carabinieri di Sermoneta e il Gruppo dei Dodici. “Prevenzione e cura di sé sono le due tematiche che intrecciano Andos e Centro Donna Lilith – spiega la consigliera alla sanità Sonia Pecorilli, promotrice dell’iniziativa – attive sulla provincia con lo scopo di indirizzare e sostenere le donne attraverso l’aiuto, il sostegno ma anche fornendo loro informazioni utili per imparare a tutelare la salute psicofisica femminile”.

Si inizia domenica 5 marzo alle ore 15.30 alla Loggia dei Mercanti ci sarà un pomeriggio di intrattenimento e di divulgazione del materiale delle due associazioni; lunedì 6 e martedì 7 marzo dalle 8.30 alle 14 un camper della salute sarà in sosta presso piazza Caracupa per un programma di screening oncologici a favore della popolazione. Mercoledì 8 marzo, Giornata internazionale della Donna, e giovedì 9 marzo ci saranno incontri informativi sulla violenza di genere con gli studenti dell’istituto comprensivo Donna Lelia Caetani presso lo Sportello Antiviolenza del Centro Donna Lilith a Sermoneta; sabato 11 marzo a partire dalle ore 9.00 “In cammino lungo la Via Francigena con il Gruppo dei Dodici”, una iniziativa di sensibilizzazione lungo il sentiero della via Francigena che attraversa il territorio di Sermoneta. Infine, la chiusura è prevista domenica 12 marzo il comitato Andos – associazione Donne operate al seno, l’Avis di Sermoneta e le volontarie dello sportello antiviolenza del Centro Donna Lilith saranno presenti con un gazebo informativo al mercato settimanale di Monticchio.

“Un Otto marzo speciale, che per Sermoneta vuole assumere un duplice ruolo – precisano il consigliere Sonia Pecorilli e il sindaco Giuseppina Giovannoli – celebrare la Giornata internazionale della donna e rendere questo appuntamento una occasione per promuovere gli sportelli attivi sul territorio di Sermoneta, cercando di creare comunità attraverso l’incontro diretto e il confronto su tematiche che riguardano la salute di ciascuno di noi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -