A Sermoneta “Una notte all’opera in rock”

Sabato 6 settembre, al Belvedere, un concerto a ingresso gratuito unisce musica lirica e arrangiamenti rock

Dopo il rinvio dovuto al maltempo, l’evento “Una Notte all’Opera in Rock” è pronto a incantare il pubblico di Sermoneta. L’appuntamento è per sabato 6 settembre 2025, alle ore 21, al Belvedere, con un concerto a ingresso gratuito che propone un’originale fusione tra musica lirica e arrangiamenti rock.

Sul palco si esibiranno il tenore e chitarrista Federico Paciotti e il musicista Massimo Zuccaroli, in arte Maximus, specializzato in musica elettronica. L’obiettivo è rendere le grandi opere più accessibili a un pubblico giovane e non esperto, combinando le trame e le storie dei grandi melodrammi di Verdi, Puccini e Händel con sonorità moderne.

La serata, promossa dal Comune di Sermoneta all’interno del cartellone “Eventi d’estate 2025”, vedrà anche la partecipazione della speaker radiofonica Valentina Paciotti, che racconterà aneddoti e curiosità legati alle opere.

Il presidente del Consiglio comunale e delegato alla cultura, Pierluigi Torelli, ha spiegato che lo spettacolo è stato fortemente voluto per omaggiare Sermoneta come “città della musica”. L’evento si aggiunge a un’estate ricca di appuntamenti culturali, tra cui il 61° Festival pontino di luglio e il festival di chitarra classica di agosto, e punta a coinvolgere un pubblico di tutte le età.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -