A Sermoneta il Premio Nazionale Plastic Free

La Città rientra tra i 122 Comuni italiani premiati per il successo: la cerimonia è in programma a Napoli l'8 marzo

La città di Sermoneta si conferma per il secondo anno consecutivo Comune Plastic Free 2025 per la raccolta e il riciclo dei rifiuti: l’annuncio è arrivato da Montecitorio, dove alla presenza di Mauro Rotelli, presidente della Commissione Ambiente della Camera dei deputati, l’associazione Plastic Free Onlus ha elencato i 122 Comuni italiani virtuosi che si sono distinti «contro gli abbandoni illeciti, nella promozione di comportamenti responsabili, nelle opere di sensibilizzazione sul territorio nonché per l’impegno per una gestione virtuosa dei rifiuti urbani», sulla base di 23 parametri. Tra i sei del Lazio, c’è anche Sermoneta.

La cerimonia di premiazione si svolgerà sabato 8 marzo al Teatro Mediterraneo di Napoli. Con Plastic Free, organizzazione di volontariato che si occupa di tematiche ambientali in tutta Italia, l’amministrazione comunale di Sermoneta ha sottoscritto un protocollo d’intesa nel 2021 e organizzato numerosi eventi di pulizia e sensibilizzazione.

«Dopo l’importante riconoscimento ottenuto da Legambiente come “Comune riciclone”, il premio nazionale Plastic Free è la conferma che siamo sulla strada giusta – ha detto il consigliere delegato all’ambiente Vittorio Pacini – Nel 2024 sono numerose le attività, non solo di raccolta, ma anche di sensibilizzazione, che abbiamo condotto sul territorio, per rimuovere, grazie all’aiuto dei cittadini di tutte le età, le più disparate tipologie di rifiuti, non solo in plastica. Quello dell’attenzione all’abbandono di rifiuti è un impegno che abbiamo assunto sin dall’inizio del mandato: siamo consapevoli che il lavoro da fare è ancora tanto, ma ce la stiamo mettendo tutta. Vogliamo dire grazie a tutti i cittadini che condividono con noi la responsabilità di differenziare bene i rifiuti, gli uffici comunali per il lavoro svolto in sinergia con l’amministrazione. Sta a noi, cittadini e amministratori, avere la perseveranza di continuare a tenere alta l’attenzione sui temi dell’ambiente e dell’ecosostenibilità».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -