A Sermoneta dopo 4 anni torna il pediatra di libera scelta

A prendere in carico i piccoli pazienti del territorio è la dottoressa Giulia Capata, che ha aperto studio a Monticchio

Dopo quattro anni di attesa, Sermoneta ritrova un servizio fondamentale per le famiglie: è tornato il pediatra di libera scelta. A prendere in carico i piccoli pazienti del territorio è la dottoressa Giulia Capata, 33 anni, che ha aperto il proprio studio al primo piano del Centro Civico di Monticchio. La nuova sede rappresenta un punto di riferimento comodo e accessibile per tutte le famiglie, che da oggi potranno contare su un’assistenza pediatrica stabile direttamente sul territorio comunale. Ieri il sindaco Giuseppina Giovannoli e il consigliere delegato alla salute Luana Campagna si sono recate allo studio per augurare alla dottoressa buon lavoro a nome dell’amministrazione comunale e gettare le basi per una collaborazione con il Comune per iniziative rivolte alle famiglie. Il ritorno del pediatra è il risultato di un lungo percorso portato avanti con determinazione dall’Amministrazione comunale. Dopo il pensionamento dello stimato dottor Dante Ceccarini nel 2021, il sindaco Giuseppina Giovannoli si è attivata scrivendo ripetutamente alla Regione Lazio e agli organi sanitari competenti per sollecitare la nomina di un nuovo professionista. Un impegno condiviso con l’ASL, che ha permesso di giungere finalmente alla nomina della nuova pediatra. “Accogliamo con piacere la dottoressa Capata – dichiara il consigliere Luana Campagna – e ringraziamo l’Asl per la proficua collaborazione. Questo traguardo è frutto di un lavoro di squadra, che oggi consente a Sermoneta di avere nuovamente un presidio sanitario dedicato all’infanzia”.

Lo studio della dottoressa Capata è aperto su appuntamento il lunedì dalle 9.30 alle 11.30, il martedì dalle 15.30 alle 17.30, il mercoledì dalle 10.00 alle 14.30, il giovedì dalle 15.30 alle 17.30 e il venerdì dalle 9.30 alle 11.30. Per appuntamenti si può contattare il numero 371 7959740. È possibile anche scrivere alla mail giuliacapata.pediatra@gmail.com. Per effettuare l’iscrizione, è sufficiente accedere al portale web SaluteLazio.it e seguire le istruzioni indicate. La dottoressa Capata è anche inserita nella rete dell’Unità di cure pediatriche primarie della Asl di Latina, per dare una assistenza primaria continuativa a tutti i pazienti dei medici associati. Durante questi quattro anni di scopertura della sede di Sermoneta, i pediatri dei Comuni vicini hanno garantito un’assistenza preziosa, supportando le famiglie sermonetane con professionalità e dedizione. “Un lavoro fondamentale che ha evitato disagi ancora maggiori – aggiungono sindaco e delegato –. Ma oggi, con migliaia di bambini residenti, Sermoneta torna ad avere una figura pediatrica stabile, elemento essenziale per la salute dei più piccoli e il benessere della comunità”. Il ritorno del pediatra si inserisce nel più ampio impegno dell’Amministrazione per rafforzare i servizi all’infanzia, che comprende anche la costruzione del nuovo asilo nido comunale, i cui lavori si concluderanno nel corso del prossimo anno, e la rete di collaborazione che l’amministrazione ha avviato con ASL, famiglie e privati, un modello virtuoso di cooperazione che permette di mantenere alta l’attenzione sul bisogno del territorio e di raggiungere risultati concreti, dal protocollo con la Asl per gli screening sulla salute della popolazione, alle iniziative di sensibilizzazione sulla Disprassia, fino ai progetti con la Farmacia Comunale di Sermoneta rivolti a studenti e anziani.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -