“A scuola di Ripar-Azioni”, incontro conclusivo del progetto

Questo progetto si è svolto presso gli Istituti comprensivi “Giosuè Carducci” e “Principe Amedeo” di Gaeta

Si svolgeranno venerdì 24 marzo alle ore 11:00, in aula consiliare, i lavori di chiusura del progetto “A scuola di Ripar-Azioni”, promosso dall’Amministrazione Comunale di Gaeta e dalla cooperativa CRISI Scarl Onlus nell’ambito dell’iniziativa nazionale della “Rete delle Scuole Riparative”, con il patrocinio del Ministero della Giustizia, Dipartimento per la giustizia minorile e di comunità – Ufficio Locale penale esterno di Latina, che interesserà i ragazzi delle scuole del nostro territorio.

Un percorso formativo già iniziato lo scorso anno, in cui si è parlato di mediazione, di gestione del conflitto ma soprattutto di “Riparazione”, di cura delle relazioni umane, di responsabilità delle proprie azioni e del sentire la responsabilità di riparare un danno, partendo dalla conoscenza e dai valori della Giustizia Riparativa. Obiettivo dell’iniziativa è diffondere tra i giovani la cultura della Riparazione, affinché prendano consapevolezza di come alcuni comportamenti, che possono concretizzarsi in violazioni di norme giuridiche, possono creare anche danni invisibili alle persone coinvolte e alla comunità, e devono quindi essere riparati: l’intento è fornire ai ragazzi gli strumenti e indicare le modalità attraverso cui porre rimedio alle azioni negative, intervenendo sulle relazioni umane e sul dolore provocato al danneggiato, andando a curare le sue ferite. Da qui il nome “A scuola di Ripar-azioni”, per mettere in campo i protagonisti impegnati a riparare il danno causato al prossimo e alla collettività.

Il progetto si è svolto presso gli Istituti comprensivi “Giosuè Carducci” e “Principe Amedeo” di Gaeta, e ha visto impegnati i ragazzi delle terze classi in attività laboratoriali, realizzate dagli avvocati Roberta Castini, Monica Costa e Giuseppina Cupolino, esperti mediatori penali e operatori di giustizia riparativa dell’Associazione C.R.I.S.I. Scarl Onlus, nonché da interventi della dott.ssa Sabrina Mazzante, funzionario Ministero di Grazia e Giustizia Dipartimento per la Giustizia Minorile ULEPE di Latina. Al termine del progetto, i ragazzi presenteranno i propri lavori, risultato delle attività laboratoriali svolte, e le proprie riflessioni in un incontro conclusivo dinanzi all’Amministrazione comunale, alla presenza del Sindaco di Gaeta Cristian Leccese e del Consigliere comunale con delega alla pubblica istruzione Gianna Conte e ai dirigenti scolastici.

Tutte le scuole nazionali che fanno parte della “Rete delle scuole Riparative” parteciperanno infine al Contest “Ripariamo il mondo”, organizzato dalla Coop.va CRISI Scarl Onlus e Associazione Borgo di Valogno APS, che porterà la giuria nominata a scegliere – tra tutti i lavori eseguiti dai ragazzi sul tema dei valori espressi dai progetti di riparazione e mediazione realizzati a scuola – un elaborato vincitore, che diventerà un’opera da riportare su tela gigante da parte di un artista del luogo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -