A Sabaudia il servizio gratuito di trasporto al mare per persone con disabilità

Il trasporto verrà effettuato su prenotazione, garantendo così un’organizzazione efficiente e un’assistenza personalizzata per ogni utente

L’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Sabaudia è lieto di annunciare un’importante iniziativa a supporto delle persone con disabilità: un servizio gratuito di trasporto al mare, disponibile dal centro città alle spiagge. Questo servizio, gestito dalla Cooperativa Ninfea, sarà attivo dal 1° luglio al 31 agosto e permetterà alle persone con disabilità di godere delle nostre splendide spiagge in totale tranquillità e sicurezza. Il trasporto verrà effettuato su prenotazione, garantendo così un’organizzazione efficiente e un’assistenza personalizzata per ogni utente.

“Questo servizio si inserisce nell’ambito delle politiche di inclusione e rientra all’interno dei
Progetti del Cuore a cui il Comune di Sabaudia ha aderito nel 2021. – dichiara l’Assessore ai
servizi sociali Pia Schintu – Il servizio di trasporto sociale è di fondamentale importanza per le
persone più svantaggiate e deve essere a disposizione tanto nelle situazioni di difficoltà che in
quelle di svago come l’accesso alle spiagge del nostro territorio” – prosegue l’Assessore –
“Contiamo sull’aiuto di tutti i cittadini di Sabaudia per diffondere l’opportunità del trasporto estivo
gratuito rivolto alle persone in situazione di svantaggio. Invito, quindi, tutti coloro che necessitano
di questo servizio a prenotarsi con anticipo, per permetterci di organizzare al meglio le corse e
assicurare un servizio efficiente e puntuale”.

Dettagli del Servizio:
Periodo di Attività: dal 1°luglio al 31 agosto
Orari: il servizio sarà disponibile tutti i giorni, con corse pianificate in base alle prenotazioni.
Prenotazioni: le prenotazioni possono essere effettuate contattando la cooperativa Ninfea al
numero di telefono 392 9720153.
Partenze: le partenze avverranno dal centro città, con arrivo diretto alle spiagge attrezzate di
Sabaudia.
Assistenza: su richiesta è possibile ricevere assistenza per la discesa fino in spiaggia da parte di
un operatore.

Per ulteriori informazioni:
Settore Servizi Sociali del Comune di Sabaudia
Tel: 0773 1849552
Cooperativa Ninfea
Tel: 392 9720153
Le discese accessibili sono 10 di cui 5 sono di stabilimenti convenzionati che offrono servizi per le
persone con disabilità, le altre 5 sono divise da sole passerelle accessibili e due chioschi su strada.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -