“A ritrovar bellezza”: Una passeggiata tra gli alberi del centro storico di Latina

Durante l’incontro di venerdì 28 luglio, esperti del territorio illustreranno ai partecipanti la flora di Parco Falcone Borsellino

Un pomeriggio dedicato alla storia degli alberi e delle piante del centro storico di Latina: è questa la nuova proposta della rassegna estiva “A ritrovar bellezza” organizzata da “Mediazione Sociale Latina – Recupero Urbano Integrato”, progetto promosso dal Comune di Latina – Assessorato ai Lavori Pubblici, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri nell’ambito del bando delle periferie e gestito dalla cooperativa sociale Il Quadrifoglio.

Durante l’incontro, in programma venerdì 28 luglio, esperti e professionisti del territorio illustreranno ai partecipanti la flora di Parco Falcone Borsellino per poi spostarsi ad osservare quella di Parco San Marco. Si parlerà, in particolare, della genesi e della struttura dei parchi visitati e di come si sono evoluti nel corso degli anni, dei motivi che sono alla base delle scelte fatte in tema di alberature, dagli Eucalipti ai Pini Marittimi e non solo. Circa due ore in cui saranno fornite informazioni e descrizioni ma anche aneddoti ed excursus storici per conoscere meglio le aree verdi della città: un viaggio nel tempo tra foto storiche e mappe del presente per immaginare il paesaggio urbano del futuro. Non solo, l’iniziativa prevede anche un’attività di sensibilizzazione ambientale e pulizia delle aree interessate dalla passeggiata con la collaborazione dei volontari di Plastic Free.

L’iniziativa è realizzata con il contributo di Italia Nostra per gli interventi sull’evoluzione del patrimonio naturale dei parchi, di Cesare Bruni per la documentazione fotografica e dell’associazione culturale Anima Latina per le mappe.

L’appuntamento è alle ore 18:00 al Parco Falcone Borsellino, nei pressi del Monumento ai caduti, con conclusione a Parco San Marco per un aperitivo da gustare all’ora del tramonto.

La partecipazione è libera e gratuita. E’ gradita la prenotazione al numero 349.5839409.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -