“A ritrovar bellezza”: Una passeggiata tra gli alberi del centro storico di Latina

Durante l’incontro di venerdì 28 luglio, esperti del territorio illustreranno ai partecipanti la flora di Parco Falcone Borsellino

Un pomeriggio dedicato alla storia degli alberi e delle piante del centro storico di Latina: è questa la nuova proposta della rassegna estiva “A ritrovar bellezza” organizzata da “Mediazione Sociale Latina – Recupero Urbano Integrato”, progetto promosso dal Comune di Latina – Assessorato ai Lavori Pubblici, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri nell’ambito del bando delle periferie e gestito dalla cooperativa sociale Il Quadrifoglio.

Durante l’incontro, in programma venerdì 28 luglio, esperti e professionisti del territorio illustreranno ai partecipanti la flora di Parco Falcone Borsellino per poi spostarsi ad osservare quella di Parco San Marco. Si parlerà, in particolare, della genesi e della struttura dei parchi visitati e di come si sono evoluti nel corso degli anni, dei motivi che sono alla base delle scelte fatte in tema di alberature, dagli Eucalipti ai Pini Marittimi e non solo. Circa due ore in cui saranno fornite informazioni e descrizioni ma anche aneddoti ed excursus storici per conoscere meglio le aree verdi della città: un viaggio nel tempo tra foto storiche e mappe del presente per immaginare il paesaggio urbano del futuro. Non solo, l’iniziativa prevede anche un’attività di sensibilizzazione ambientale e pulizia delle aree interessate dalla passeggiata con la collaborazione dei volontari di Plastic Free.

L’iniziativa è realizzata con il contributo di Italia Nostra per gli interventi sull’evoluzione del patrimonio naturale dei parchi, di Cesare Bruni per la documentazione fotografica e dell’associazione culturale Anima Latina per le mappe.

L’appuntamento è alle ore 18:00 al Parco Falcone Borsellino, nei pressi del Monumento ai caduti, con conclusione a Parco San Marco per un aperitivo da gustare all’ora del tramonto.

La partecipazione è libera e gratuita. E’ gradita la prenotazione al numero 349.5839409.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al Porto di Terracina lo SHIPs Project, l’indagine archeologica curata da una equipe internazionale di ricerca

L'indagine è curata da una qualificata equipe di ricerca universitaria e interamente finanziata dall’Unione Europea

Habemus Conclave, si parte il 7 maggio: il programma e i dettagli

A presiedere i lavori sarà Pietro Parolin. La Santa Sede annuncia: nessuna defezione, sono attesi tutti i 135 votanti

1° maggio, Rocca: “Celebriamo valore del lavoro nel 2024 Lazio ha raggiunto risultati mai visti prima”

"Il numero di occupati è il più alto di sempre, il tasso di occupazione femminile tocca livelli record", le parole del presidente

Confartigianato sul nucleare: “Una sfida per l’Italia tra innovazione energetica e responsabilità sociale”

I numeri parlano chiaro: il nucleare emette meno anidride carbonica rispetto ad altre fonti considerate “verdi”

Cotral: 9 milioni di utili e investimenti per il futuro, approvato il bilancio

La produzione è cresciuta nel servizio automobilistico e ferroviario, mantenendo un forte focus sulla sicurezza dei clienti e del personale

Primo Maggio, Garullo (Uil Latina): “A Roma per chiedere più salute e sicurezza sul lavoro”

"Il lavoro, ha detto recentemente il Presidente della Repubblica in visita a Latina, non può consegnare le persone alla morte"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -