A Minturno il concorso “L’olio delle colline 2024”, ecco i vincitori

L'evento si è svolto all'interno del Castello. Ad imporsi tra tutte le categorie la ditta Quattrociocchio Americo bio di Terracina

Giunto alla diciannovesima edizione, il concorso “L’Olio delle Colline”  si è tenuto a Minturno, sabato 24 e domenica 25 febbraio, presso il Castello. Organizzato dal Capol (Centro assaggiatori produzioni olivicole Latina) con il contributo del Comune di Minturno, è patrocinato dalla Regione Lazio, dall’Arsial,  l’Amministrazione provinciale di Latina, l’Associazione Nazionale “Città dell’Olio”, la Camera di Commercio di Frosinone-Latina, il Consorzio industriale del Lazio, l’ACAP (Associazione Capi Panel Riconosciuti), la XIII Comunità Montana dei Lepini-Ausoni, la Compagnia dei Lepini, l’Associazione del Biodistretto delle Colline dell’Amaseno, il Consorzio di tutela  oliva di Gaeta Dop e la Lilt (Lega italiana della Lotta contro i tumori) – Sezione di  Latina.

Scopo del Concorso è promuovere e valorizzare l’olio extra vergine di oliva e diffondere la cultura dell’assaggio professionale.  Oltre a premiare i migliori oli della provincia di Latina, si propone di valorizzare tutti gli extravergini di oliva prodotti nel territorio dei monti Lepini, Ausoni e Aurunci; stimolare gli olivicoltori e frantoiani al miglioramento della qualità; contribuire alla diffusione e valorizzazione a livello provinciale della professionalità degli assaggiatori d’olio d’oliva;  favorire il consumo consapevole dell’olio extravergine di oliva ed evidenziare la funzione dell’olivicoltura nella tutela e nella conservazione dell’ambiente rurale delle colline pontine. Per meglio selezionare gli oli in gara, sono state organizzate nei mesi scorsi preselezioni presso le aree interessate dallo stesso Concorso (Lepini, Ausoni, Aurunci).

Il Premio Assoluto “L’olio delle colline 2024” è andato alla ditta Quattrociocchi Americo Bio – Terracina, che si è aggiudicato anche la categoria “Intenso”; per la categoria “Fruttato medio” è stato premiato Costantini Michele – Sezze; per la categoria “Fruttato leggero” Palmerini 1931 Soc. Agricola – Sermoneta; il premio “Dop colline pontine” è stato assegnato all’Az. Agr. Cosmo Di Russo DOP – Gaeta; il premio “Biologico” a Villa Pontina Bio di Pontecorvi Lucio – Sonnino; il premio “Giovane olivicoltore” ad Igor Antoniani – Mater Olea Srl Agricola Prossedi; nelle categorie “Piccole produzioni” hanno raccolto premi Fabrizio Grecco – Sezze, Giovanna Coriddi – Cori e Antonio Tombolillo (Inviridis) – Norma; il premio “Verde in rosa” è stato assegnato ad Anna Maria Ialongo della Società Agricola D’Itri SS Olivicoltori in Itri; i premi “Olivicoltore veterano” sono stati appannaggio di Rossetti Sergio (Sonnino), Pandolfi Gabriele – Cantina Sant’Andrea (Terracina) e Ianniello Antonio (Castelforte); il premio “Città di Minturno” è andato a Masseria Zenobio (Minturno), per gli Ausoni sono stati premiati Villa Pontina Bio Dop di Pontecorvi Lucio (Sonnino), Maiorino Giovanni (Fondi) e De Filippis Maddalena (Fondi), per gli Aurunci Di Biase Alfonso (Itri), Masseria Zenobio (Minturno) e Lungo Antonio (Santi Cosma e Damiano), per i Lepini Palombelli Riccardo (Cori), Tenuta Paola Boffi (Sermoneta) e Nonno Nicola di Centra Nicola (Maenza); la Menzione Speciale“Migliore confezione ed etichetta”, infine, è stata assegnata all’Az. Agr. Marco Carpineti Bio (Cori).

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -