A Latina si sono conclusi i “Pediatric Simulation Games”: vince l’Università di Trieste

La settima edizione dell'evento ha riunito a Latina 35 squadre e oltre 300 specializzandi da tutta Italia e dall'estero

Si è conclusa sabato 6 settembre a Latina la settima edizione dei “Pediatric Simulation Games”, l’evento ideato dal professor Riccardo Lubrano, primario di Pediatria e Neonatologia all’ospedale “Santa Maria Goretti” di Latina e docente dell’Università “La Sapienza” di Roma. Quest’anno, i giochi, che hanno riunito 35 squadre di giovani medici specializzandi italiani e stranieri, si sono tenuti all’Istituto d’Istruzione Superiore Einaudi. L’obiettivo è formare i medici a uniformare i protocolli di emergenza pediatrica, così da garantire la stessa assistenza a ogni bambino in condizioni critiche, in qualsiasi parte del Paese.

A trionfare è stato il team dell’Università di Trieste, che nella finale ha battuto l’Università di Udine. Per il terzo e quarto posto, si sono classificate rispettivamente le squadre dell’Università di Firenze-Meyer e l’Università di Bologna Alma Mater Studiorum.

Premi speciali e giudici di fama internazionale

Durante la cerimonia di premiazione, sono stati assegnati anche riconoscimenti per le diverse specialità:

  • Miglior CPR (Rianimazione Cardiopolmonare): Università di Milano La Statale – Clinica De Marchi.
  • Miglior lavoro di squadra: Università degli Studi di Perugia.
  • Migliore gestione delle vie aeree: Università degli Studi di Verona.
  • Miglior visiting team: Hospital Universitario Miguel Servet de Zaragoza (Spagna), una novità di questa edizione.

La giuria, composta da 9 giudici, ha visto una nutrita delegazione del Children Hospital of Philadelphia, uno dei più importanti ospedali pediatrici del mondo, a garanzia dell’imparzialità e del profilo di eccellenza.

Un’esperienza di crescita e apprendimento

I quasi 350 specializzandi, provenienti da 31 università italiane e 4 dall’estero (Spagna, Francia e Portogallo), si sono affrontati in quasi 200 scenari di simulazione di emergenze pediatriche. Per la prima volta sono stati inseriti casi clinici più complessi, come intossicazioni o complicazioni di malattie reumatiche-traumatiche, per stimolare l’apprendimento.

“Siamo molto felici di come sia andata questa edizione”, ha commentato il professor Lubrano. “L’importante non è chi vince, ma che si alzi il livello tecnico e culturale della pediatria d’emergenza italiana”. A tal fine, per l’anno prossimo, gli organizzatori puntano a un maggiore confronto con altre realtà internazionali e a un aumento del numero di squadre straniere partecipanti.

“Imparare a giocare, giocare per imparare” è il motto dei giochi, e l’aspetto competitivo è passato in secondo piano, superato dalla gioia di imparare dai professionisti del settore e dalla possibilità di confrontarsi tra colleghi durante i debriefing, considerati una preziosa risorsa formativa.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -