A Itri la rassegna cinematografica “Existence”, ecco il calendario

Oltre alla proiezione delle pellicole ci saranno dibattiti proposti da relatori e ospiti di caratura nazionale

Un’occasione per tornare a riflettere sui grandi temi dell’esistenza umana. Conoscere è necessario per comprendere, per questo la scelta di tre film di particolare rilievo per alimentare un costruttivo dibattito su alcune tematiche pregnanti utili per la costruzione di una identità e della società. Il piacere di condividere, attraverso il cinema, del tempo per riflettere su tali tematiche, soprattutto perché reduci da un periodo particolarmente scosso da dinamiche che hanno influito negativamente sul nostro vivere e sulla coscienza del sé. Oltre alla proiezione ci saranno dibattiti proposti da relatori e ospiti di caratura nazionale per riflettere al meglio.

Il calendario

Giovedì 3 Agosto 2023, ore 20.30 presso la Corte Comunale a Itri: Intro Coreografica della DANCE ARTE e a seguire la proiezione: “La Scuola Cattolica” per la regia di Stefano Mordini – 2021; ingresso gratuito. Nel corso della serata verrà conferito il premio alla Carriera Città di Itri al Danzatore e Coreografo FRANCESCO AZZARI.
Giovedì 10 Agosto 2023 ore 20:30, Piazzetta Cavone a Itri: Breve dibattito sulle tematiche del Film con il prof. Giuseppe Benedetti. Proiezione “La Solitudine dei Numeri Primi”, regia di Saverio Costanzo – 2010; ingresso gratuito.
Giovedì 17 Agosto 2023, ore 20:30, Ostello Ossigeno sito sulla S.S. 82 nel tratto compreso tra i Comuni di Itri e Campodimele: breve dibattito sulle tematiche del Film con il prof. Marco Grossi con la partecipazione della psicologa e psicoterapeuta dott.ssa Rossella Fusco e la proiezione del film “L’uomo in più” per la regia: Paolo Sorrentino – 2001; ingresso gratuito.

Presenta la Rassegna: Robert Rivera
Introduzioni a cura di Marta Cardogna e Jennifer Assaiante

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cisterna – Torna il Palio dell’Anello: storia, cultura e spettacolo equestre nel weekend del 9 e 10 agosto

Sabato la 33ª Marcia della Transumanza, domenica la storica corsa tra butteri per conquistare lo stendardo dell’anello

Restate a Prossedi 2025, un’estate che accende il borgo: ecco il calendario degli eventi

Il culmine degli eventi fissato per il 23 agosto con “Vicoli di Notte”, ma il calendario propone tantissimi appuntamenti

Formia inaugura il Between Festival della Riviera di Ulisse con Piovani, Civello e Babelnova Orchestra

Piovani, Civello e Babelnova Orchestra a Formia per una rassegna che dal cuore della città si estenderà ai borghi della Riviera di Ulisse

Al via “Circeo… un mare di cinema”: grandi ospiti e proiezioni sotto le stelle nel cuore del centro storico

Promossa dal Comune di San Felice Circeo e dalla Pro Loco nell’ambito del cartellone estivo “Circeo dAmare” 2025

Biagio Izzo porta il suo “Tutto Esaurito” alla Fogliano Arena

Giovedì 7 agosto il comico napoletano porta in scena uno show travolgente, affiancato da Francesco Procopio e Roberto Giordano

Da oggi a domenica torna in scena il “Circeo Tts street food”

Il villaggio verrà allestito nella natura, a pochi passi dalla riva del mare sotto lo sguardo della Maga Circe
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -