A Itri la rassegna cinematografica “Existence”, ecco il calendario

Oltre alla proiezione delle pellicole ci saranno dibattiti proposti da relatori e ospiti di caratura nazionale

Un’occasione per tornare a riflettere sui grandi temi dell’esistenza umana. Conoscere è necessario per comprendere, per questo la scelta di tre film di particolare rilievo per alimentare un costruttivo dibattito su alcune tematiche pregnanti utili per la costruzione di una identità e della società. Il piacere di condividere, attraverso il cinema, del tempo per riflettere su tali tematiche, soprattutto perché reduci da un periodo particolarmente scosso da dinamiche che hanno influito negativamente sul nostro vivere e sulla coscienza del sé. Oltre alla proiezione ci saranno dibattiti proposti da relatori e ospiti di caratura nazionale per riflettere al meglio.

Il calendario

Giovedì 3 Agosto 2023, ore 20.30 presso la Corte Comunale a Itri: Intro Coreografica della DANCE ARTE e a seguire la proiezione: “La Scuola Cattolica” per la regia di Stefano Mordini – 2021; ingresso gratuito. Nel corso della serata verrà conferito il premio alla Carriera Città di Itri al Danzatore e Coreografo FRANCESCO AZZARI.
Giovedì 10 Agosto 2023 ore 20:30, Piazzetta Cavone a Itri: Breve dibattito sulle tematiche del Film con il prof. Giuseppe Benedetti. Proiezione “La Solitudine dei Numeri Primi”, regia di Saverio Costanzo – 2010; ingresso gratuito.
Giovedì 17 Agosto 2023, ore 20:30, Ostello Ossigeno sito sulla S.S. 82 nel tratto compreso tra i Comuni di Itri e Campodimele: breve dibattito sulle tematiche del Film con il prof. Marco Grossi con la partecipazione della psicologa e psicoterapeuta dott.ssa Rossella Fusco e la proiezione del film “L’uomo in più” per la regia: Paolo Sorrentino – 2001; ingresso gratuito.

Presenta la Rassegna: Robert Rivera
Introduzioni a cura di Marta Cardogna e Jennifer Assaiante

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -