A Giulio Golia il Premio Nazionale “Don Paolo Capobianco”

La kermesse, promossa dalle associazioni Webprogens e Terraurunca con il Comune di Gaeta, quest'anno ha "incoronato" vincitore Giulio Golia

Si è tenuta a Gaeta, lo scorso sabato 4 novembre, la IV edizione del Premio nazionale Don Paolo Capobianco. La kermesse, promossa dalle associazioni Webprogens e Terraurunca in sinergia con il Comune di Gaeta, quest’anno ha “incoronato” vincitore “la Iena” Giulio Golia. 

Il giornalista è stato accolto nell’Aula magna del Castello Angioino e ha conversato con lo scrittore Gigi di Fiore e i Presidenti delle associazioni proponenti, Daniele Elpidio Iadicicco e Alberto Simione, prima di essere premiato, con un’opera del maestro Massimo Patroni Griffi, dal primo cittadino di Gaeta, Cristian Leccese. Ad aprire la serata due contributi molti apprezzati: il primo dell’applauditissimo organettista Laerte Scotti, e a seguire un ricordo di Mons. Capobianco tracciato dal dott. Lino Sorabella. 

Numerose le presenze istituzionali, militari e civili, a sottolineare l’importanza del tema affrontato, quello della “quistione meridionale”. Presenti rappresentanti dei Comuni di Ventotene, Itri, Formia e Santi Cosma e Damiano. Molto apprezzato anche il video del conferimento della Menzione Speciale, attribuita in differita alla Scuola Militare Nunziatella di Napoli.  

L’intervento di Giulio Golia ha intrattenuto il pubblico per la sua innata verve e simpatia, ma ha fatto al contempo riflettere per gli argomenti trattati: il disagio sociale, il malaffare, la criminalità, che con i suoi servizi ha raccontato in ben 26 anni di militanza nel programma “Le Iene”, e continuerà a raccontare. Una edizione del Premio ben riuscita per una kermesse che cresce ogni anno di più.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -