A Gaeta arriva EasyPark: l’app per la sosta più diffusa in Italia

"Un percorso di innovazione tecnologica che rientra tra gli obiettivi per rendere Gaeta una città più smart" dichiara il sindaco Leccese

EasyPark, l’app per la sosta più diffusa in Italia e in Europa, la cui mission è rendere le città più vivibili, è ora disponibile anche a Gaeta. Attiva in 650 città in Italia, EasyPark consente agli automobilisti di iniziare, terminare e pagare la sosta su strisce blu dal proprio smartphone, in modo facile e comodo.

Molti i vantaggi di EasyPark: l’area di sosta e la relativa tariffa vengono visualizzate automaticamente tramite geolocalizzazione; è possibile prolungare la durata della sosta direttamente dal cellulare, ovunque ci si trovi, o interromperla anticipatamente al rientro in auto, pagando solo il tempo di sosta effettivamente consumato, nel rispetto delle tariffe stabilite dall’amministrazione comunale; inoltre, si può utilizzare il servizio in tutte le città, italiane ed estere, in cui è attivo, tra cui Minturno, Castelforte, Priverno e moltissime altre nella regione.

“Gaeta, città turistica, può offrire un nuovo servizio per la sosta a pagamento sul territorio comunale. Attraverso un’App è possibile avere sotto controllo la sosta, permettendo di spendere sempre il giusto. Questo permette al turista ma anche al residente di poter vivere con maggiore tranquillità il tempo che intende trascorrere nella nostra città senza avere più la preoccupazione di prendere una multa per la sosta scaduta. Un percorso di innovazione tecnologica che rientra tra gli obiettivi che ci siamo prefissati per rendere Gaeta una città ancora più smart, efficiente, sicura e sostenibile finalizzata a migliorare la qualità della vita” dichiara il Sindaco di Gaeta Cristian Leccese.

“Siamo davvero lieti che il nostro servizio possa ora essere utilizzato anche a Gaeta e di questo ringraziamo l’amministrazione comunale. Con la nostra app, gli automobilisti possono parcheggiare con comodità e senza perdere tempo, come già avviene in migliaia di città in Italia e all’estero. Attivare la sosta con EasyPark è molto semplice ed intuitivo, anche per chi non è avvezzo alla tecnologia. Bastano davvero pochissimi click” dichiara Giuliano Caldo, Head of South & Central Europe di EasyPark Group.

Come funziona EasyPark:

Servono solo due minuti per installare l’app e iniziare ad usarla! Per utilizzare EasyPark, è necessario scaricare l’app dagli store iOS e Android, inserire il numero di cellulare e disporre di carta di credito, anche prepagata, dei circuiti Visa, Mastercard, American Express o UnionPay International.

Le informazioni richiesteper iniziare la sosta sono: il ‘codice area di sosta’, riportato sull’app EasyPark attivando la geolocalizzazione e visibile sui parcometri e sui cartelli stradali; il numero di targa del veicolo, proposto automaticamente dopo il primo inserimento, e l’orario previsto di fine sosta, che potrà essere prolungato o interrotto anticipatamente, al rientro in auto. Gli ausiliari del traffico possono verificare la corretta attivazione della sosta tramite il controllo della targa dell’auto. 

Costi servizio EasyPark:

Per gli automobilisti che sostano a Gaeta, il servizio EasyPark è il 15% dell’importo della sosta effettuata con una commissione minima che parte da 49 cent e arriva fino a un massimo di 1,90€. Il costo del servizio EasyPark della singola sosta è visibile in fase di pagamento.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -