A Colleferro torna l’appuntamento con il TTSFood

Dopo un anno esatto, torna l’appuntamento ormai immancabile a Colleferro lo spettacolo firmato TTSFood, un festival pieno di luci, colori e tantissimo gusto. Con il Patrocinio del Comune, dal 13 al 15 settembre, Colleferro si trasformerà anche in questa edizione nella capitale dello Street Food. E come nelle precedenti edizioni, sarà sempre Piazza Unitalsi (Piazzale della piscina comunale) ad ospitare la selezionatissima brigata di cuochi formata da professionisti dei fornelli, maestri delle braci, raffinati pasticceri e virtuosi di farine, pesce e molto altro ancora per un menù da far girare la testa. Un vero e proprio party per il palato. Uno sballo di gusto per grandi e piccini.   

20 Street Chef del format più famoso d’Italia, molti di loro presenti sulla guida del Gambero Rosso a bordo dei loro FoodTruck e Stand Cucina si sfideranno tra padelle e fornelli creando gustose ricette gourmet. Materie prime di qualità verranno trasformate come per magia, in modalità espressa, in vere e proprie eccellenze. Antipasti sfiziosi e fritti di ogni genere. Carni e pesce cotti a vostro piacimento. Sfiziosità regionali e piatti internazionali, ma anche gluten free e vegane.  Sarà divertente insieme ad amici o parenti scegliere la ghiottoneria da condividere in un’area food curata nei minimi particolari. Pulita, accogliente e colorata. La location, infatti, verrà allestita in puro stile TTS con tanti giochi di luci e nuove scenografie per regalare un’atmosfera unica e suggestiva. Verranno posizionati tavoli e sedute per rendere più comoda la vostra esperienza. Colleferro Street Food sarà l’evento dell’anno da non perdere. L’occasione per vivere a pieno un viaggio sensoriale pieno di gusto e divertimento per una 3 giorni da vivere da protagonisti tra musica, sorprese e tantissimo buon cibo.

Cosa troverete?

I 20 Street Chef si sfideranno tra fuochi e padelle per trasformare dei classici in piatti gourmet da leccarsi i baffi. Racconteranno la nostra penisola attraverso straordinarie rivisitazioni, come panini con carne di scottona sfilacciata cotta a bassa temperatura. Panini con delizie di pesce, tonno, polpo arrosto, frittura espressa di alici, moscardini, calamari e baccalà. Dalla Sicilia, cannoli, arancine, pane e panelle, sfincione, “pane ca meusa” e stigghiole alla brace. Approdando in Puglia, con le autentiche bombette cotte allo spiedo, puccia artigianale farcita con verdure, polpo e burrata, panzerotti e focaccia barese home-made. Risalendo la penisola arriviamo fino alle Marche, con olive ascolane (anche in versione vegana), mozzarelline al tartufo fritte al momento e cremini ascolani. Da una azienda agricola Toscana ottimi hamburger di razza maremmana. Passando poi per l’Abruzzo, gustando i veri arrosticini di pecora cotti alla brace. Panini con carne di suino iberico nero con diversi condimenti. E come non citare il mitico carciofo alla giudia? Ma non finisce qui… 

“Strizzando l’occhio alle cucine estere”

Le proposte internazionali del nostro menù sono tutte da scoprire! Come nelle vere steak house americane, potrete gustare uno slow smoked BBQ con costine di maiale, chicken wings, pulled pork e molto altro. Dal Messico nachos, burritos, tacos e margarita. Per attraccare poi in Spagna assaporando la vera Paella Valenciana, cotta nelle tradizionali padellone, fagottini di mais con prosciutto jamon serrano e patatas bravas (gluten free) ed ovviamente ottima sangria. E dalla Grecia la vera cucina greca con Pita, Souvlaki, Dolmades e altre curiosità.

Per gli amanti dei dolci

Per i più golosi, bombe e ciambelle calde, tiramisù espresso, paste sfornate e farcite al momento, maritozzi con la panna, cheesecake home-made e delizie al pistacchio. Cannoli e cremolati siciliani e tante altre dolci sorprese.

E da bere?

Dal più antico birrificio artigianale bavarese in esclusiva per il TTSFood arriva la birra firmata Landshuter Brauhaus, birra Cruda non Filtrata, una vera eccellenza tutta da gustare. La Drink Zone proporrà ottimi aperitivi a base di prosecco, spritz e cocktail. Ed inoltre, per abbattere il consumo di plastica, in tutto il villaggio potrete dissetarvi con l’Acqua Minerale Naturale Maniva, in speciali brick originali e interamente riciclabili prodotti da Tetra Pak in esclusiva per TTS FOOD! Vi aspettiamo dal 13 al 15 Settembre per la tappa del nuovo TTS Street Food Tour 2024. Non fatevelo raccontare, siate voi i protagonisti!

INGRESSO LIBERO!

  • Venerdì 13 settembre dalle 17:00 alle 24:00
  • Sabato 14 settembre dalle 12:00 alle 24:00
  • Domenica 15 settembre dalle 12:00 alle 24:00
- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -