A Colleferro torna il TTS Street Food: tre giorni di sapori dal mondo

Dal 12 al 14 settembre, Piazza Unitalsi si trasforma nella capitale del gusto con 20 street chef, musica e divertimento

Torna l’appuntamento con il TTS Street Food, un festival che porterà sapori da tutta Italia e dal mondo a Colleferro. Dal 12 al 14 settembre, in Piazza Unitalsi, venti street chef si sfideranno a bordo dei loro food truck, pronti a offrire un menù vastissimo, con proposte per tutti i gusti, incluse opzioni gluten free e vegane.

Il festival, patrocinato dal Comune, promette un’esperienza sensoriale completa, con un’area food allestita in stile TTS, ricca di luci e colori, con tavoli e sedute per rendere l’esperienza più confortevole.

Un viaggio gastronomico senza confini

Il menù spazia dalle specialità regionali a quelle internazionali. Potrete assaggiare:

  • Specialità italiane: panini con carne di scottona sfilacciata, delizie di pesce, arrosticini abruzzesi, bombette pugliesi, olive ascolane e sapori dalla Sicilia, come arancine e cannoli.
  • Cucina internazionale: nachos messicani, pita e souvlaki greci, piatti iconici indiani come il pollo al curry, e autentici slow smoked BBQ americani con ribs e pulled pork. Non mancherà la paella valenciana spagnola, accompagnata da ottima sangria.
  • Proposte dolci: bombe e ciambelle calde, tiramisù espresso, maritozzi con la panna, cheesecake e delizie al pistacchio.

Non solo cibo

L’evento offrirà anche un’ampia scelta di bevande, inclusa la birra artigianale bavarese firmata Landshuter Brauhaus e un’area Drink Zone con cocktail e aperitivi. Per ridurre il consumo di plastica, l’acqua sarà disponibile in speciali brick riciclabili prodotti da Tetra Pak.

L’ingresso è libero e l’orario di apertura sarà:

  • Venerdì 12 e Sabato 13 settembre: dalle 17:00 alle 24:00
  • Domenica 14 settembre: dalle 12:00 alle 24:00

Non perdete l’occasione di vivere tre giorni di gusto e divertimento, tra musica, sorprese e ottimo cibo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -