A Colleferro torna il TTS Street Food: tre giorni di sapori dal mondo

Dal 12 al 14 settembre, Piazza Unitalsi si trasforma nella capitale del gusto con 20 street chef, musica e divertimento

Torna l’appuntamento con il TTS Street Food, un festival che porterà sapori da tutta Italia e dal mondo a Colleferro. Dal 12 al 14 settembre, in Piazza Unitalsi, venti street chef si sfideranno a bordo dei loro food truck, pronti a offrire un menù vastissimo, con proposte per tutti i gusti, incluse opzioni gluten free e vegane.

Il festival, patrocinato dal Comune, promette un’esperienza sensoriale completa, con un’area food allestita in stile TTS, ricca di luci e colori, con tavoli e sedute per rendere l’esperienza più confortevole.

Un viaggio gastronomico senza confini

Il menù spazia dalle specialità regionali a quelle internazionali. Potrete assaggiare:

  • Specialità italiane: panini con carne di scottona sfilacciata, delizie di pesce, arrosticini abruzzesi, bombette pugliesi, olive ascolane e sapori dalla Sicilia, come arancine e cannoli.
  • Cucina internazionale: nachos messicani, pita e souvlaki greci, piatti iconici indiani come il pollo al curry, e autentici slow smoked BBQ americani con ribs e pulled pork. Non mancherà la paella valenciana spagnola, accompagnata da ottima sangria.
  • Proposte dolci: bombe e ciambelle calde, tiramisù espresso, maritozzi con la panna, cheesecake e delizie al pistacchio.

Non solo cibo

L’evento offrirà anche un’ampia scelta di bevande, inclusa la birra artigianale bavarese firmata Landshuter Brauhaus e un’area Drink Zone con cocktail e aperitivi. Per ridurre il consumo di plastica, l’acqua sarà disponibile in speciali brick riciclabili prodotti da Tetra Pak.

L’ingresso è libero e l’orario di apertura sarà:

  • Venerdì 12 e Sabato 13 settembre: dalle 17:00 alle 24:00
  • Domenica 14 settembre: dalle 12:00 alle 24:00

Non perdete l’occasione di vivere tre giorni di gusto e divertimento, tra musica, sorprese e ottimo cibo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -