A Cisterna un Ferragosto tra magia e risate

Francesco Scimemi e Francesco Frattarelli intratterranno il pubblico con il folle e divertente spettacolo “Magicomio di Professione”

Magia e divertimento sono gli ingredienti del Ferragosto cisternese all’interno della rassegna “Cisterna Estate 2023”. Martedì 15 agosto, alle ore 21.30 presso l’area concerti in Via Carducci, sarà una bizzarra coppia di prestigiatori, Francesco Scimemi e Francesco Frattarelli, ad intrattenere il pubblico con un folle e divertente spettacolo: “Magicomio di Professione”.

Uno spettacolo di magia – come lo definiscono gli stessi protagonisti – folle, divertente, pieno di risate, stupore e suspense e che dissacra in chiave moderna la magia. Un’ora e trenta minuti in cui lo spettatore dimentica dov’è, travolto dall’affascinante quanto avvincente mondo dell’illusione. “Magicomio di Professione” è infatti uno spettacolo che mette in scena tutte le sfaccettature della magia: illusioni, mentalismo, esibizioni di estremo pathos e momenti in cui si ride a crepapelle.

I due artisti coniugano sul palco due mondi diversi della magia: l’arte della magia comica di Francesco Scimemi e quella brillante e ricca di pathos di Francesco Frattarelli. Amici da una vita, la coppia si è artisticamente formata nell’estate del 2021 e da allora gira teatri e piazze in tutta Italia per portare una ventata di magia nuova.

Le biografie

Francesco Scimemi è nel mondo dello spettacolo da circa quarant’anni. Riconosciuto e apprezzato a livello nazionale per l’incredibile talento comico. Ha al suo attivo più di cento produzioni televisive (tra Rai, Mediaset e tv locali) e il suo spettacolo di magia comica “Magicomio” ha superato le 3000 repliche. Nel 2020 pubblica la sua biografia “Magicomio”. Nel 2020/2021 è in tour, in qualità di attore, con lo spettacolo “Romeo e Giulietta. Una canzone d’amore” con Ugo Pagliai e Paola Gassman. 

Francesco Frattarelli, prestigiatore illusionista. Studia magia dall’età di 15 anni. Ha seguito anche corsi di dizione e teatro. Da circa 10 anni gira l’Italia con lo spettacolo “Professione mago”. Giovane performer, ne viene apprezzata la versatilità nell’interpretare vari stili di magia, che vengono messi in scena nel suo spettacolo. Ha avuto varie partecipazioni tv (RaiUno: I soliti sospetti e ospite più volte nel programma Vieni da me oltre che Italia’s Got Talent su Sky) e replicato il suo spettacolo in più di 100 teatri off in Italia. Per anni è stato assistente di scena del mago Silvan. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -