A Cisterna tre giorni di iniziative per la Fiera della Ricalata

Un programma dedicato alle tradizioni, al folclore, al commercio, alla conoscenza e valorizzazione del territorio

Tutto pronto per l’atteso arrivo della Fiera della Ricalata. Saranno tre giorni dedicati alle tradizioni, al folclore, al commercio, alla conoscenza e valorizzazione del territorio. Si inizierà venerdì prossimo, 13 ottobre con il consueto appuntamento delle classi terze delle scuole primarie di Cisterna con l’associazione Butteri di Cisterna nell’area equestre de Il Filetto per una mattinata all’aria aperta, a contatto con i cavalli e con una figura storica del nostro territorio, il buttero. Sabato torna, a grande richiesta, il “RomaBrickin tour” a cura di ACPS Costruisco con area gioco, esposizione, mercatino e il mosaico dei Lego all’interno di Palazzo Caetani. La fiera quest’anno ospiterà le Giornate d’Autunno FAI – delegazione di Latina con le visite guidate dai Ciceroni FAI all’intero di Palazzo Caetani e, per la prima volta dopo il restauro e riposizionamento dei mosaici, del sito archeologico di Tres Tabernae. Le visite si terranno sia sabato e che domenica. Palazzo Caetani sarà aperto al pubblico dalle ore 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 18.30. La visita a Tres Tabernae, invece, sarà possibile solo per mezzo di navetta bus gratuita con partenze dal piazzale Salvo D’Acquisto, di fronte la stazione ferroviaria, alle ore 9,30 – 10,30 – 11,30 – 12,30 e ore 14,30 – 15,15 – 16,00 – 17,00.

Domenica bancarelle e negozi aperti in centro, dalle 9 alle 13 nel portico dell’ex Palazzo Comunale si terrà “Dona in fiera” a cura ASL Latina e ADMO, la campagna di tipizzazione donatori di midollo osseo. Alle 10.30 tornerà la riuscita iniziativa di Cammino odv e Archeoclub “Camminando nel centro storico”, mentre alle 16, sempre nel portico dell’ex Palazzo comunale, ci sarà “Parole, suoni e balli della transumanza” a cura di Cammino odv, Ulisse.net, I passi della tradizione, Esso Chissi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -