A Cisterna nascerà il Centro di Aggregazione Giovanile

Il sindaco Mantini e l'assessore Mariottini: "Obiettivo restituire ai giovani della nostra comunità spazi e occasioni di socialità e scambio"

Nascerà per la prima volta a Cisterna il Centro di Aggregazione Giovanile, con un contributo regionale di 100 mila euro, per l’inclusione giovanile e la cittadinanza attiva delle ragazze e dei ragazzi. Il Comune di Cisterna di Latina è risultato tra i 15 Comuni con popolazione superiore ai 5 mila abitanti vincitori dell’avviso pubblico di Lazio Aggrega della Regione Lazio, finalizzato alla costituzione di Centri di Aggregazione Giovanile sul territorio. Si potranno così sostenere progetti destinati a giovani di età compresa tra i 14 e i 35 anni che prevedono spazi per attività libere, realizzazione di laboratori e percorsi gestiti da associazioni giovanili.

«Siamo estremamente soddisfatti di essere riusciti a presentare, grazie ad un progetto di rete che ha visto protagonisti giovani, professionisti e realtà sociali del nostro territorio, questa proposta che poi è risultata finanziata – hanno dichiarato il Sindaco Valentino Mantini e l’assessora alle politiche per l’infanzia e giovanili Michela Mariottini –. A Cisterna nascerà per la prima volta un Centro di Aggregazione Giovanile che promuoverà concretamente il loro protagonismo favorendo l’inclusione e la cittadinanza attiva delle ragazze e dei ragazzi, poco considerati nelle progettualità di sviluppo del territorio. L’obiettivo è quello di restituire ai giovani della nostra comunità spazi e occasioni di socialità e scambio, ponendo le basi per un incubatore di idee e attività che garantiscano linfa vitale ad una comunità che ha voglia di rimettersi in gioco, anche e soprattutto partendo dai nostri ragazzi».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -