“A casa della Befana”, concerti e visite guidate a Sermoneta

Domenica 8 gennaio alla Loggia dei Mercanti ci sarà il Concerto dell’Epifania a cura della Banda musicale Fabrizio Caroso

Ultimi appuntamenti del “Natale a Sermoneta”, il cartellone di eventi predisposto dall’amministrazione comunale con il contributo della Camera di commercio Latina Frosinone. Oggi, giovedì 5 gennaio alle 16 è in programma “A casa della Befana”, una esperienza per grandi e piccoli con una sorta di “caccia al tesoro” con una guida esperta per il borgo medievale per decifrare un codice segreto che condurrà i partecipanti dalla Befana per ritirare il meritato premio. L’iniziativa è a cura dell’associazione Meraviglia (prenotazione obbligatoria: 3248821981 / 333.2742716). Sabato alle 17.30 è previsto il “Night Tour “, una visita guidata nei rioni con una guida turistica che condurrà i partecipanti alla scoperta della storia e delle meraviglie dei rioni antichi del borgo nella suggestiva atmosfera medievale e natalizia. Anche questa iniziativa è in collaborazione con Meraviglia (prenotazione obbligatoria: 3248821981).

Infine, domenica 8 Gennaio alla Loggia dei Mercanti alle ore 15 ci sarà il Concerto dell’Epifania a cura della Banda musicale Fabrizio Caroso di Sermoneta diretta dal maestro Michele Secci. Per finire, alla Chiesa di San Michele Arcangelo alle ore 17 l’Archeoclub di Sermoneta ha organizzato una Giornata di ricordo dedicata a Pier Paolo Pasolini nel centenario della nascita. L’evento è a cura di Dante Ceccarini.

“Questo Natale ha portato a Sermoneta centinaia di famiglie grazie alle iniziative pensate proprio per coinvolgere grandi e piccoli in un’esperienza di gioco e apprendimento”, spiega il sindaco Giuseppina Giovannoli, che invita tutti “a partecipare alle manifestazioni per vivere questo ultimo scorcio natalizio nell’atmosfera magica di Sermoneta”, tra mostre e presepi artigianali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -