A Capo Portiere uno stand per promuovere l’educazione ambientale

"Verranno proposti giochi, per bambini ma anche per adulti, per la promozione del riutilizzo e del riciclo"

Il giorno 27 agosto, dalle ore 7 alle ore 24, presso il piazzale Capo Portiere di Latina, sarà allestito uno stand di educazione ambientale e sensibilizzazione agli obiettivi dell’agenda ONU 2030. L’iniziativa del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica “La natura non va in vacanza” verrà realizzata dai Carabinieri Biodiversità di Fogliano che, su indicazione del comandante Antonio Costantini, metteranno in campo una serie di azioni per sensibilizzare famiglie e turisti sulle buone pratiche da mettere in campo. Verranno proposti giochi, per bambini ma anche per adulti, per la promozione del riutilizzo e del riciclo e per sensibilizzare all’educazione ambientale. Tra le altre cose, ad esempio, verrà chiesto ai partecipanti di scegliere una ricetta per focalizzare l’attenzione sulla quantità di rifiuti che vengono prodotti quando si cucina un piatto. Da qui l’importanza al km 0 e al riciclo.

“Ringrazio i Carabinieri del reparto Biodiversità di Fogliano per l’iniziativa in programma a Capo Portiere. Riteniamo che l’educazione e la sensibilizzazione ambientale – dichiara il Sindaco Matilde Celentano – siano strumenti atti a stimolare comportamenti virtuosi, finalizzati ad accrescere la sensibilità e la consapevolezza dell’importanza della tutela dell’ambiente che ci circonda e dello sviluppo sostenibile. Tramite attività come quella in programma a Capo Portiere, voluta dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, i cittadini e le comunità possono arrivare ad una maggiore responsabilità e attenzione alle questioni ambientali e al buon governo del territorio. Infine, è importante la sensibilizzazione sin dall’infanzia: attraverso l’educazione ambientale possiamo stimolare i bambini ad adottare uno stile di vita sostenibile e a diventare più consapevoli verso le questioni ambientali. I giochi che verranno realizzati, infatti, esortano a scelte consapevoli nella vita quotidiana, che tengono conto delle ripercussioni delle scelte individuali e collettive sui diversi aspetti della sostenibilità, della transizione ecologica e dell’economia circolare stimolando comportamenti attivi e virtuosi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -