A Bassiano un centro per la facilitazione digitale

L’amministrazione Onori annuncia l’ottenimento di un importante finanziamento ottenuto in partenariato con altri Comuni dei Lepini

Il partenariato capofilato dal Comune di Sezze, dove è partner il Comune di Bassiano, è risultato secondo nella graduatoria regionale per i Centri di Facilitazione Digitale della Regione Lazio finanziati dal PNRR. 186.864 euro per creare diversi centri di facilitazione digitali a Sezze, Sermoneta, Bassiano, Cori e Rocca Massima. Un progetto condiviso da 5 comuni Lepini per fare sistema e promuovere la trasformazione digitale del nostro territorio, per supportare i nostri cittadini e le nostre aziende nell’utilizzare i sistemi digitali della PA e non solo. 

La Rete dei Centri Digi-Facile, così si chiama il nostro progetto, è promossa quindi da 5 comuni che condividono un contesto territoriale simile in molti aspetti – pur con le dovute specificità locali – e stanno costruendo insieme una strategia di collaborazione per uno sviluppo sociale ed economico condiviso, cooperando a livello locale per uno sviluppo integrato dei servizi. La scelta di presentare una proposta come aggregazione di comuni, nasce, quindi, dall’opportunità di proseguire forme di collaborazione già attive che possono ulteriormente essere potenziate dall’attivazione di una rete di Centri Digi-facile. Dal punto di vista delle caratteristiche della popolazione, complessivamente i 5 comuni hanno una popolazione residente di 46.604 abitanti (dati Istat al 1° gennaio 2023), che costituisce un potenziale bacino di utenza per il progetto Digi-Facile.

A Bassiano il centro di facilitazione digitale sarà aperto al Comune di Bassiano all’interno del plesso comunale con degli orari che possano garantire l’accessibilità ad un pubblico allargato.

La sede metterà a disposizione dei cittadini e aziende un pacchetto di servizi per promuovere e facilitare la loro accessibilità alla rete internet e alle applicazioni di servizi digitali della pubblica amministrazione. Sono poi previste attività di facilitazione individuale o in piccoli gruppi e incontri collettivi tematici di informazione e sensibilizzazione, Mini-corsi su tematiche specifiche, Webinar e approfondimenti tematici, Mini-sessioni intergenerazionali, predisposizione e diffusione di video-pillole.

Siamo molto felici di questo risultato ottenuto grazie a un partenariato territoriale nel quale crediamo profondamente, che dimostra di essere efficace con i risultati che inizia ad ottenere.

Con questo progetto, altro passo avanti per facilitare l’innovazione nel nostro territorio e il rapporto cittadino-amministrazione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -