Manifesti di Giorgia Meloni a testa in giù, arriva la condanna

Anche a Formia qualche vile ha ben pensato di appendere al contrario un manifesto elettorale di Giorgia Meloni

“Dopo Aosta anche a Formia qualche vile ha ben pensato di appendere al contrario un manifesto elettorale di Giorgia Meloni, regolarmente affisso nei giorni precedenti dall’azienda incaricata per un’affissione di carattere nazionale. Nella provincia di Latina è successo a Gianola (Formia), a una fermata dell’autobus vicino alla scuola elementare. Fratelli d’Italia ha dato mandato, nei giorni scorsi, all’azienda Avip di affiggere dei manifesti che, secondo la stessa azienda, sono stati regolarmente attaccati”. Così in una nota il coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia, Senatore Nicola Calandrini.

“In diversi Comuni Italiani, non solo nel nostro territorio, qualcuno avrebbe o affisso nuovi manifesti o addirittura smontato e rimontato al contrario il supporto contenente il manifesto. Un vero e proprio attacco alla democrazia, studiato e con una regia che ci fa piombare in un clima d’odio di cui l’Italia non aveva bisogno. Un gesto vile, tipico di chi non ha argomenti e tende quindi a denigrare l’avversario. Un clima d’odio preoccupante, dopo le offese sessiste e volgari lanciate dal palco del concertone del primo maggio nei confronti del Presidente del Consiglio. Abbiamo ovviamente informato la Digos dell’accaduto ma appare necessario che gli esponenti della sinistra prendano le distanze da questo atteggiamento becero”. Continua così in una nota il coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia, Senatore Nicola Calandrini.

“Chiedono a noi di prendere le distanze da qualcosa accaduto 80 anni fa quando, nel 2024, qualcuno sta minando con atti violenti il confronto democratico. Non condannare quanto avvenuto nella notte, in modo esplicito, equivale a essere complici e coinvolti in questa campagna d’odio senza precedenti. Noi come sempre, seppur indignati, risponderemo a questa becera provocazione con la forza delle idee, dei progetti e dei risultati che stiamo raggiungendo a livello locale e nazionale, forti di una comunità di militanti ed elettori sempre più coesa e numerosa. Non saremo noi a gettare benzina sul fuoco, siamo superiori e non risponderemo alle provocazioni. Portiamo avanti il nostro stile di patrioti e veri difensori dei valori repubblicani che caratterizzano la nostra nazione. Auspichiamo che anche i nostri avversari, però, non strizzino l’occhio a certi ambienti dove da una parte si ciancia di libertà e diritti e dall’altra si vorrebbe vietare di parlare a chi la pensa diversamente. Questa non è democrazia ma solo una nuova forma di dittatura”. Conclude così il Senatore.

“Sono indignata per quello che ho visto sulle strade di Formia: alcuni manifesti elettorali di Fratelli d’Italia con il volto del Presidente Giorgia Meloni a testa in giù”. Il commento di Elena Palazzo.

“Qualche perditempo ha pensato bene di capovolgere tali immagini, mandando un messaggio di cattivissimo gusto che colpisce in maniera del tutto ingiustificata il nostro partito nel pieno della campagna elettorale per le europee. Un fatto che denota la assoluta mancanza di rispetto per l’avversario politico e che racconta molto di chi lo ha compiuto: qualcuno che evidentemente non conosce il senso della democrazia, che è privo di qualsiasi argomento politico e che non è capace di confrontarsi sul piano dei contenuti e delle idee”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -