Formia – Asilo nido “San Remigio”, la Giunta approva il progetto esecutivo

La struttura potrà ospitare 30 bambini dai 0 ai 2. La sua realizzazione è possibile grazie al fondo PNRR per un totale di 1.188.000 euro

È un progetto che ha due finalità importanti: non solo dare alla cittadinanza una nuova struttura educativa moderna e funzionale, ma anche fornire un servizio ed un aiuto ai tanti genitori, soprattutto alle madri, che devono lavorare. Stiamo parlando del nuovo Asilo Nido “San Remigio”, la cui realizzazione sta per diventare un atto concreto, dopo tanto impegno da parte dell’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco  Gianluca Taddeo. Alcuni giorni fa, infatti, la Giunta ha approvato il progetto esecutivo che prevede la realizzazione di una struttura in cemento armato e legno capace di ospitare 30 bimbi nella fascia di età compresa tra 0 e 2 anni. L’Asilo Nido sorgerà in un’area di proprietà comunale, che allo stato attuale è solo un terreno incolto.

Saranno creati ambienti e spazi distribuiti su un unico piano fuori terra, dove gli spazi esterni si potranno considerare come estensione fisica e visiva degli spazi interni, garantendo massimi livelli di qualità e benessere, oltre che totale sicurezza. L’intervento è stato progettato privilegiando tecnologie a basso impatto ambientale, con l’utilizzo di materiali di bio-edilizia, in parte anche riciclabili, e con uso diffuso delle fonti di energia rinnovabili. Un’opera possibile grazie al fondo PNRR per un importo totale di 1.188.000 euro.

«Investire nelle infrastrutture per la cura dei più piccoli significa pensare al loro futuro, ma soprattutto al benessere della società intera – ha detto il Sindaco Gianluca Taddeo – Con l’Asilo Nido “San Remigio” non solo realizzeremo una nuova struttura, dove i bimbi potranno trovare ambienti accoglienti e piacevoli per il loro sviluppo educativo, ma daremo al nostro territorio una nuova opportunità di crescita, sotto il profilo lavorativo e sotto il profilo economico-sociale. Siamo molto soddisfatti del lavoro compiuto da noi tutti e dagli uffici preposti per il risultato raggiunto. Un altro traguardo che rappresenta un ulteriore stimolo ad andare avanti così».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -