Il Pd ricorda la figura di Pietro Ingrao con Arturo Scotto: appuntamento a Lenola

Sarubbo e Vanzini: "Riscoprire il pensiero della sinistra storica per difendere la memoria e tutelare diritti e libertà"

Il Pd e i Giovani Democratici ricordano Pietro Ingrao a dieci anni dalla sua scomparsa e nel centodecimo anniversario della nascita.

Domenica 6 aprile alle 10:30 ci incontreremo al Centro Polivalente di Lenola, dedicato a Pietro Ingrao. L’evento, che porta il suggestivo titolo “Vogliamo Marte”, è nato quattro anni fa nella ricorrenza dei 100 anni della nascita del PCI e dal desiderio di fare qualcosa di diverso, di osare sognare un cambiamento reale per una società più giusta e solidale. Il nome del progetto, infatti, trae ispirazione dalla biografia “Volevo la luna” di Pietro Ingrao, che racconta il suo incessante desiderio di trasformazione della società.

Come spiega Stefano Vanzini, segretario provinciale dei Giovani Democratici di Latina: «“Vogliamo Marte” nasce quando il rover, che ha osato toccare il pianeta rosso, ha trasmesso le prime immagini. Il nostro obiettivo è superare ogni confine. Vogliamo riscoprire il coraggio di immaginare una società nuova, ispirandoci alla memoria di chi non si è mai accontentato della realtà esistente».

Sarà una mattinata di interventi, letture e proiezioni con la partecipazione dell’On. Arturo Scotto, che il 7 ottobre 2015 intervenne alla Camera dei Deputati in occasione della commemorazione di Ingrao.

«Il congresso del circolo PD di Lenola dello scorso febbraio – afferma il segretario provinciale del Pd, Omar Sarubbo – ha segnato la formale ripresa della nostra attività in quei territori. È nato proprio in tale contesto l’impegno a organizzare un evento commemorativo in onore di Ingrao, al fine di rendere omaggio a un illustre cittadino di Lenola, figura di spicco della sinistra italiana, che ha lasciato un’impronta indelebile come politico, intellettuale e presidente della Camera dei Deputati».

«Riteniamo fondamentale, anche attraverso queste iniziative, approfondire la conoscenza del pensiero e degli ideali degli esponenti storici della sinistra e di quelle donne e uomini che hanno avuto un ruolo positivo nella politica e nella società italiana. In un’epoca complessa come l’attuale, segnata da revisionismi e movimenti populisti di destra, – sottolinea Sarubbo – è cruciale preservare la memoria storica per contrastare il rischio di un arretramento dei diritti e delle libertà acquisite e per scongiurare il ritorno di un’Europa dominata dagli egoismi nazionali».

«Ringraziamo sentitamente il Segretario del PD di Lenola, Giovanni Mastrobattista, le iscritte e gli iscritti del circolo per il sostegno politico e organizzativo all’evento».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -