Regione Lazio e autonomie locali a confronto per riparto fondi Fosmit e rilancio montagna

"Un momento istituzionalmente importante ed un incontro molto proficuo, che denota l'importanza del confronto "

Si è svolta nei giorni scorsi presso l’assessorato agli Enti locali della Regione Lazio una riunione di programmazione sul riparto dei fondi FOSMIT – Fondo sviluppo montagna 2025 che ammontano a circa undici milioni di euro alla presenza di Luisa Regimenti, assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale, agli Enti locali, Manuela Rinaldi, assessore ai Lavori pubblici, alle Politiche di Ricostruzione, alla Viabilità e alle Infrastrutture, Achille Bellucci, presidente Uncem Lazio, Alessandro Romoli, presidente Upi Lazio e Daniele Mioni, sindaco di Vallepietra, Direttivo Anci.

L’incontro è servito a raccogliere le istanze delle associazioni di rappresentanza delle autonomie locali, valutare le possibili modalità di impego del fondo e avere un confronto con i territori per ottimizzare la destinazione dei contributi assegnati alla Regione Lazio dal Ministero per gli Affari regionali e le autonomie.

«La riunione dei giorni scorsi segna un rafforzamento del dialogo instaurato con le autonomie locali del Lazio nelle politiche di sviluppo e tutela del territorio montano che nel Lazio riguarda circa un terzo dei Comuni della Regione. I territori montani soffrono lo spopolamento, il dissesto idrogeologico, la gestione del patrimonio boschivo, carenza di investimenti in infrastrutture. Progettare con chi vive i territori soluzioni a questi problemi è la strada maestra per rilanciare e valorizzare la montagna del Lazio che rappresenta un patrimonio di identità, biodiversità, ricchezza da tramandare, preservare e coltivare», ha dichiarato l’assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale, agli Enti locali e all’Università della Regione Lazio, Luisa Regimenti.

«Un momento istituzionalmente importante ed un incontro molto proficuo, che denota l’importanza del confronto con le Autonomie locali e le legittime necessità che rappresentano. Lavorare in sinergia tra assessori rende tutto più semplice e più produttivo. Questa è un’opportunità importante per territori troppo spesso dimenticati che, grazie a queste misure, possono guardare al futuro con maggiore speranza e dignità», ha sottolineato l’assessore ai Lavori pubblici, alle Politiche di Ricostruzione, alla Viabilità e alle Infrastrutture, Manuela Rinaldi

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -