“Voglio ordinare una pizza”, Ciacciarelli plaude al coraggio di un bambino contro la violenza

Questo racconto mette in luce non solo il coraggio straordinario di un bambino di dieci anni, ma anche l’importanza del NUE 112

È bastato un messaggio in codice: “Voglio ordinare una pizza”. La grande lucidità di un bambino di dieci anni che qualche giorno fa a Latina ha chiamato il 112 per denunciare le violenze del padre sta tutta in questa semplice richiesta. Alle nostre orecchie può sembrare banale, ma non a quelle esperte dell’operatore del Numero Unico d’Emergenza che, grazie anche ai rumori ambientali, ha immediatamente colto il segnale d’allarme. In pochi istanti ha geolocalizzato il telefono del bambino e allertato i Carabinieri di Latina che si sono precipitati sul posto bloccando l’uomo.

Questo racconto mette in luce non solo il coraggio straordinario di un bambino di dieci anni, ma anche l’importanza cruciale del Numero Unico d’Emergenza 112 e della prontezza degli operatori nel cogliere segnali di pericolo, anche quando mascherati in un messaggio in codice.

Il fatto che un bambino abbia trovato la forza e la lucidità per chiedere aiuto in una situazione così drammatica è impressionante. Ma altrettanto fondamentale è stata la prontezza dell’operatore del NUE112, capace di interpretare il contesto e attivare immediatamente i soccorsi. Questo dimostra quanto sia essenziale investire in formazione, tecnologia e personale per i servizi di emergenza.

Un plauso all’ incessante lavoro che quotidianamente svolgono le Forze dell’Ordine che anche in questo caso sono prontamente intervenute ed hanno scongiurato il peggio.

In questi mesi, anche attraverso le assunzioni di nuovi operatori, l’impegno della Regione Lazio nel potenziamento del NUE112 è stato un passo importante, non solo per la gestione delle emergenze quotidiane ma anche per eventi di grande portata come il Giubileo. Questo perché la sicurezza dei cittadini dipende dalla capacità di rispondere tempestivamente e in modo efficace a ogni segnalazione.

Episodi come questo ci ricordano quanto sia fondamentale diffondere la conoscenza del 112, affinché sempre più persone sappiano come chiedere aiuto in situazioni critiche. E la Regione Lazio, anche attraverso l’infaticabile lavoro del Nue, è e sarà sempre al vostro fianco.

Lo dichiara in una nota l’Assessore Regionale del Lazio Pasquale Ciacciarelli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -