Proroga per l’obbligo di polizze contro le calamità naturali, il plauso di Confartigianato Latina

Letizia Bongiorno ha commentato positivamente questa misura, ma ha anche ribadito l’importanza di utilizzare questa proroga per fare chiarezza

Il Presidente di Confartigianato Latina, Letizia Bongiorno, esprime soddisfazione per il rinvio della scadenza dell’obbligo di stipulare polizze contro le calamità naturali, decisione adottata dal Governo che permette alle micro e piccole imprese di guadagnare il tempo necessario per adeguarsi alle nuove disposizioni.

Secondo la nuova normativa, il termine per le medie imprese è stato prorogato al 1° ottobre 2025, mentre per le micro e piccole imprese la scadenza è fissata al 1° gennaio 2026. Le grandi imprese dovranno invece rispettare la scadenza del 1° aprile 2025, sebbene senza l’immediata applicazione di sanzioni per chi non dovesse ancora aver aderito all’obbligo.

Letizia Bongiorno ha commentato positivamente questa misura, ma ha anche ribadito l’importanza di utilizzare questa proroga per fare chiarezza su alcuni aspetti cruciali del decreto attuativo. “Ci sono ancora molte incertezze riguardo alla tipologia di beni da assicurare, ai danni che saranno risarciti e alla possibilità di confrontare le offerte delle compagnie assicurative. È essenziale che venga trovata una soluzione che consenta alle imprese di stipulare polizze chiare e trasparenti, che garantiscano risarcimenti equi e adeguati al danno subito”, ha dichiarato Bongiorno.

Confartigianato Latina aveva sollevato preoccupazioni riguardo alla normativa, sottolineando che senza regole chiare, le imprese rischiano di trovarsi in una situazione di grande confusione, con il rischio di un mercato assicurativo disorganizzato. “Molti imprenditori si trovano di fronte a costi elevati, senza avere certezze sui beni da assicurare e sulle coperture effettive offerte dalle polizze. La proroga rappresenta una buona opportunità per chiarire questi aspetti e costruire un sistema che risponda realmente alle necessità delle imprese”, ha aggiunto il Presidente di Confartigianato Latina.

Confartigianato Latina continuerà a sollecitare soluzioni concrete e tempestive per garantire che le piccole e medie imprese possano adeguarsi in modo efficace, con polizze che non siano solo una spesa, ma una reale protezione contro i rischi delle calamità naturali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -