Ventotene – Al via la campagna di pulizia ambientale con Marevivo e Lavica

Tre appuntamenti tra aprile e ottobre 2025 e aprile 2026 con l’obiettivo di proteggere e valorizzare l’Area Marina Protetta

Ventotene si prepara ad accogliere un’importante iniziativa di tutela ambientale: una grande campagna di pulizia delle coste e dei fondali marini, promossa dalla Fondazione Marevivo ETS in collaborazione con l’Associazione Lavica e con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale.

L’evento, che si articolerà in tre appuntamenti tra aprile e ottobre 2025 e aprile 2026, nasce con l’obiettivo di proteggere e valorizzare l’Area Marina Protetta, sensibilizzando cittadini e visitatori sull’impatto dei rifiuti, in particolare della plastica, sull’ecosistema marino e terrestre.

Un’azione concreta per l’ambiente

Le attività previste comprenderanno la raccolta di rifiuti lungo le coste e nelle aree verdi dell’isola, con il coinvolgimento di cittadini, associazioni locali, istituzioni e soprattutto i giovani: i bambini della scuola “Altiero Spinelli” di Ventotene e i partecipanti ai campi scuola presenti sull’isola.

Un momento cruciale sarà la pulizia dei fondali marini, realizzata in collaborazione con i centri diving locali (Diving World Ventotene, Ventotene Diving Tech e Reb) e con il supporto dei pescatori dell’isola. Un’iniziativa che non solo contribuirà alla rimozione dei rifiuti sommersi, ma rappresenterà anche un’occasione di educazione ambientale e sensibilizzazione.

Un impegno collettivo per un futuro più sostenibile

La campagna di pulizia non si limiterà alla sola raccolta dei rifiuti, ma punterà a promuovere un cambiamento culturale e comportamentale, rafforzando il senso civico della comunità e l’attenzione verso l’ambiente. Per questo motivo, il progetto sarà arricchito da momenti di approfondimento con esperti del settore e autorità locali, che offriranno spunti e strumenti per un’azione consapevole e duratura.

Marevivo e Lavica, con il supporto dell’Amministrazione Comunale, si fanno promotori di un’iniziativa che non è solo un’azione di tutela ambientale, ma un vero e proprio manifesto per un’isola più pulita, rispettata e amata da tutti. Un’opportunità per dimostrare che, con il contributo di ognuno, la bellezza di Ventotene può essere preservata per le generazioni future.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -