“Nuova vita per il foyer del Teatro Comunale”, la proposta del PD Latina

Il segretario comunale Marco Cepollaro: "L’obiettivo a cui vorremmo mirare è dunque trasformare questo spazio in un luogo vivo e dinamico"

“L’assenza di spazi culturali è un fattore che caratterizza negativamente Latina da troppi anni e le ultime scelte non pongono alcun rimedio, evidenziando un’eccessiva sottovalutazione del problema da parte dell’amministrazione. Le associazioni faticano a trovare luoghi dove organizzare eventi, mostre, incontri e spettacoli, mentre i cittadini vedono ridotte le occasioni di partecipazione alla vita culturale locale. In questo scenario, una proposta potrebbe essere meritevole di attenzione: aprire il foyer del teatro cittadino per trasformarlo in uno spazio multifunzionale, capace di ospitare eventi di vario genere e restituire alla cultura un ruolo centrale” lo dichiara in una nota il segretario comunale PD Marco Cepollaro.

Il teatro, cuore pulsante della scena artistica locale, resta inutilizzato per gran parte del tempo, con il suo foyer che potrebbe invece diventare un punto di ritrovo per conferenze, presentazioni di libri, piccoli concerti e attività culturali aperte alla comunità. L’obiettivo a cui vorremmo mirare è dunque trasformare questo spazio in un luogo vivo e dinamico, pronto ad accogliere convegni, mostre, incontri e altre iniziative che arricchiranno l’offerta culturale locale. Siamo convinti che «questa riqualificazione offrirà alla cittadinanza uno spazio versatile, aperto non solo agli appassionati di teatro, ma a tutti coloro che credono nell’importanza della cultura come motore di crescita e socialità». I lavori di restyling dovrebbero prevedere un’attenzione particolare all’arredo e alla flessibilità degli spazi, in modo da poter accogliere eventi di natura diversa. Un vero intervento di valorizzazione, che non snaturi l’identità, ma renda il teatro più fruibile e integrato nella vita quotidiana della città.

L’apertura continuativa del foyer rappresenta un’opportunità per restituire al Teatro Comunale il suo ruolo centrale nella vita culturale cittadina, offrendo occasioni di incontro, scambio e crescita artistica. Il progetto potrebbe essere realizzato con un investimento minimo per l’allestimento e la gestione, ma garantirebbe un’offerta culturale più ampia e accessibile. Inoltre, potrebbe favorire la collaborazione tra enti pubblici e privati, creando nuove sinergie per lo sviluppo della cultura locale. L’amministrazione sarà disposta ad accogliere questa proposta? La città ha bisogno di cultura ed ogni spazio inutilizzato rappresenta un’opportunità da cogliere”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -