Sezze – Commissioni consiliari a lavoro sulla Sagra del Carciofo 2025, per la prima volta l’evento raddoppia

Un’edizione che si preannuncia quindi senza precedenti, con l’impegno di istituzioni, associazioni e cittadini

Lunedì mattina si sono riunite le commissioni consiliari Attività Produttive e Cultura, Scuola e Sport del Comune di Sezze alla presenza dei consiglieri delle tre liste a supporto del sindaco Lucidi: Federica Lama, Rosetta Zaccheo, Gianluca Lucidi, Orlando Santoro e Federica Pecorilli, insieme al sindaco e agli assessori di riferimento Michela Capuccilli e Lola Fernandez.

La notizia più attesa è che, per la prima volta, la Sagra raddoppierà: “È una sfida che abbiamo tanto voluto” – dichiara la consigliera Lama – “visto l’afflusso di persone già dal giorno precedente la Sagra, negli ultimi anni. L’evento è diventato un punto di riferimento per il territorio e l’ampliamento ci permetterà di valorizzarlo ancora di più per aumentarne la reputazione e l’impatto sull’economia locale.”

“Vogliamo che questo appuntamento diventi sempre più attrattivo, mantenendo le radici della tradizione ma con uno sguardo ancora più ampio” dichiara la consigliera Zaccheo.

“In molti ci chiedono cosa cambierà rispetto alla domenica. La risposta è semplice: nulla! Offriremo per entrambi i giorni lo stesso format tradizionale con concertone, stand gastronomici, spettacoli folkloristici e tanto altro. Sarà un intero weekend di festa, divertimento e tradizione, con un programma ampio e coinvolgente che renderà l’esperienza ancora più speciale per tutti” dichiara il consigliere Lucidi.

Un’edizione che si preannuncia quindi senza precedenti, con l’impegno di istituzioni, associazioni e cittadini per rendere la Sagra un evento ancora più grande e partecipato. Proprio per questo invitiamo tutti a vivere la Sagra fin dal sabato mattina, immergendosi nell’atmosfera unica dell’evento, tra sapori autentici, musica e tradizione. Sarà un weekend indimenticabile per Sezze e per tutti coloro che vorranno partecipare.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -