Sermoneta e la cultura della salute: dopo l’incontro sulla prevenzione del tumore al colon, nuovo screening alla tiroide

Prossimo appuntamento il 5 aprile con la giornata di prevenzione delle patologie della Tiroide, in collaborazione con l’Avis

Sono stati tanti venerdì sera a partecipare al secondo appuntamento del 2025 dedicato alla cultura della salute e della prevenzione, promosso dall’amministrazione comunale con il consigliere comunale delegato alla salute Luana Campagna. Al centro anziani di Pontenuovo, in collaborazione con la farmacia comunale della Stazione del gruppo Farmacie Farmasa, si è tenuto l’incontro pubblico dedicato alla “Prevenzione del tumore al colon retto – il supporto del medico e del farmacista alla cittadinanza”. Voglio ringraziare per la loro presenza la dottoressa Gabriella Lilia Ruggiero, medico di medicina generale della Asl di Latina, il dottor Simone Sabatino direttore della farmacia comunale della Stazione di Sermoneta, il dottor Marco cecchini del gruppo Farmasa e il presidente dell’Ordine dei Farmacisti di Latina Roberto Pennacchio. Presente anche l’assessore ai servizi sociali Valentina Cianfriglia.

«La tutela della salute e il benessere dei cittadini è una priorità per la nostra amministrazione – spiega il consigliere Luana Campagna –. Dopo lo screening per il tumore al seno di gennaio, questa nuova iniziativa rappresenta la nostra volontà continuare a sensibilizzare le donne e gli uomini verso un cammino fatto di diagnosi precoce e controlli mirati, screening, sana alimentazione e corretto stile di vita». Prossimo appuntamento il 5 aprile con la giornata di prevenzione delle patologie della Tiroide, in collaborazione con l’Avis di Sermoneta e rivolta ai cittadini di Sermoneta dai 14 anni in su che non hanno mai fatto indagini specifiche. Prevista, dalle 9 alle 13.30 in largo Donatori di Sangue nella sede Avis di Sermoneta scalo una ecografia tiroidea e la visita endocrinologica gratuite, frutto della collaborazione che l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giuseppina Giovannoli ha avviato con l’ospedale Regina Apostolorum e l’ospedale Città di Aprilia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -