Patto per la lettura, confermato il progetto fino al 2029: le parole di Celentano

La delibera approvata risponde, inoltre, all’adempimento necessario affinché Latina mantenga lo status di “Città che legge”

Su indirizzo del sindaco Matilde Celentano, la giunta, riunita giovedì, ha approvato la proroga del protocollo d’intesa “Patto per la lettura” per il quinquennio 2025-2029.

“Si tratta di un protocollo – ha spiegato la prima cittadina – sottoscritto per la prima volta nel 2018, aperto alla partecipazione del territorio per la promozione della lettura che ho voluto riproporre per i prossimi cinque anni, rinnovando le finalità del progetto: aumentare il numero dei lettori e dei luoghi di lettura, attraverso il coinvolgimento delle scuole, asili, istituti comprensivi e istituti superiori, soggetti culturali, enti e associazioni. Con l’adesione al ‘Patto per la lettura’ ci si impegna a costruire e supportare la rete territoriale per la promozione della lettura”.

“La lettura – ha proseguito il sindaco Celentano – favorisce la crescita culturale della persona ed aiuta i singoli ad assumere comportamenti positivi ed utili per l’intera comunità, favorisce l’integrazione attraverso la conoscenza dell’altro rappresentato nelle storie. Leggere è anche un modo per scoprire il proprio talento, ma anche un’azione volta allo sviluppo di una società dinamica e innovativa”.

La delibera approvata risponde, inoltre, all’adempimento necessario affinché Latina mantenga lo status di “Città che legge” da parte del Ministero della Cultura e del Centro per la lettura ed il libro (Ceppell).

“La partecipazione a ‘Città che legge’ – ha affermato il sindaco Celentano – rende possibile al nostro Comune di partecipare a bandi per il reperimento di risorse da investire nel campo culturale. Ad oggi contiamo 34 partner; una rete consolidata che, con la proroga del patto a partire, possiamo ulteriormente estendere nel prossimo futuro. L’adesione al patto è sempre aperta e la sottoscrizione del protocollo è possibile in qualsiasi momento”.

Gli interessati, infatti, potranno comunicare l’adesione al Comune di Latina – Biblioteca comunale al seguente indirizzo: protocollo@pec.comune.latina.it

Tutte le iniziative e attività proposte dalla rete del “Patto per la lettura” saranno coordinate dalla biblioteca comunale “Aldo Manuzio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -