Nautica, Ciacciarelli: “Regione sostiene comparto, presto il piano porti con 7 nuovi approdi turistici”

Un comparto strategico per cui l’Amministrazione regionale ha avviato sin dall’insediamento i lavori di definizione del Piano dei porti

«Non poteva mancare la partecipazione della Regione Lazio alla quarta edizione di Boat Days promossa dal Consorzio Mare Lazio, evento di riferimento del settore nautico, a Santa Marinella. Si tratta di un’iniziativa fondamentale per l’intera provincia di Roma, realizzata con il contributo dell’ente locale e i patrocini di Confindustria Nautica, Coni, Sport e Salute e Guardia Costiera.  La progressiva crescita della prestigiosa manifestazione, alla quale hanno partecipato più di 100 imbarcazioni su un’area espositiva di 6mila metri quadrati, costituisce una chiara conferma del positivo stato di salute della nautica nel Lazio.

Un comparto strategico per cui l’Amministrazione regionale ha avviato sin dall’insediamento i lavori di definizione del Piano dei porti, ormai prossimo all’approvazione in Consiglio regionale. Con la nascita di nuovi 7 siti per il diporto, la Regione Lazio intende potenziare le infrastrutture portuali, la cui distanza non supererà le 30 miglia nautiche». Lo ha dichiarato Pasquale Ciacciarelli, assessore alle Politiche del mare della Regione Lazio.

«L’impegno del Consorzio Mare Lazio dimostra la volontà di tanti imprenditori del settore per la crescita e lo sviluppo del territorio, a cui le istituzioni non possono far mancare la propria vicinanza.

Rivolgo un sincero ringraziamento al Sindaco di Santa Marinella, al consigliere della Città metropolitana di Roma Capitale Antonio Giammusso, all’ex consigliere regionale Daniele Giannini, al comandante della Guardia costiera Strato Cacace e alle restanti autorità civili e militari», ha aggiunto l’assessore regionale Ciacciarelli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -