Inaugurato il nuovo Auditorium del Liceo Classico “Dante Alighieri” di Latina

L’inaugurazione del nuovo auditorium segna il culmine di una serie di interventi che hanno coinvolto l'intera struttura scolastica

Venerdì 28 marzo il Liceo Classico “Dante Alighieri” di Latina ha celebrato un evento speciale con l’inaugurazione del suo nuovo auditorium, un traguardo significativo nell’ambito dei lavori di rinnovamento e riqualificazione della scuola. La cerimonia, che ha avuto luogo alle ore 16.30 ha visto la partecipazione di autorità locali, studenti, docenti e membri della comunità scolastica, tutti uniti per celebrare questa importante novità.

L’inaugurazione del nuovo auditorium segna il culmine di una serie di interventi che hanno coinvolto l’intera struttura scolastica. L’istituto ha beneficiato di significativi lavori di adeguamento normativo, manutenzione straordinaria ed efficientamento energetico, grazie ai finanziamenti del PNRR e ai fondi provinciali.

Nel 2023 è stato completato l’adeguamento normativo in materia di prevenzione incendi con un investimento di 522.000 euro, che ha riguardato l’intero edificio, compreso l’aula magna, garantendo così maggiore sicurezza per studenti, docenti e personale scolastico. Inoltre, attualmente è in corso un progetto di manutenzione straordinaria ed efficientamento energetico, dal valore di 1.500.000 euro, che prevede interventi come il rifacimento del manto di copertura dell’aula magna e la riqualificazione delle facciate esterne.

Alla cerimonia di inaugurazione e al taglio del nastro erano presenti diverse autorità che hanno sottolineato l’importanza di questi interventi per il futuro della scuola, tra cui il consigliere provinciale Dario Bellini e il Presidente Gerardo Stefanelli.

Il Dirigente Scolastico Michela Zuccaro ha aperto l’evento con un discorso di benvenuto, esprimendo la sua soddisfazione per il completamento dei lavori e il miglioramento delle strutture scolastiche. Ha inoltre evidenziato come il nuovo auditorium rappresenti non solo un ambiente fisico rinnovato, ma anche un simbolo di crescita per l’intera comunità scolastica.

Il Presidente della Provincia di Latina Gerardo Stefanelli ha concluso la parte istituzionale dell’evento, portando i suoi saluti e sottolineando l’importanza dell’investimento in istruzione. “Oggi è un giorno di grande soddisfazione per la nostra comunità,” ha affermato Stefanelli. “Investire nell’istruzione significa investire nel futuro, e il nuovo auditorium offre agli studenti del Liceo “Dante Alighieri” uno spazio adeguato alla loro crescita culturale e professionale.”

L’inaugurazione è stata accompagnata anche da esibizioni artistiche e culturali degli studenti del Liceo che hanno mostrato il loro talento in performance musicali e teatrali, unendo la celebrazione del nuovo spazio a momenti di creatività e bellezza. Le esibizioni hanno riscosso un grande successo tra i presenti, anticipando anche ciò che accadrà nel prossimo evento in programma per il 4 aprile durante la notte dei Licei Classici.

Con l’inaugurazione del nuovo auditorium, il Liceo Classico “Dante Alighieri” di Latina continua il suo processo di modernizzazione e rinnovamento, garantendo un ambiente sempre più sicuro, funzionale e adatto alle esigenze didattiche degli studenti e sarà reso disponibile anche per altre scuole e associazioni che ne chiedono l’utilizzo. Questo evento segna un’importante pietra miliare per la scuola, che guarda con fiducia al futuro, pronta ad accogliere le nuove sfide del mondo dell’istruzione.

L’evento del 28 marzo ha rappresentato un momento di celebrazione per tutta la comunità scolastica, che ha potuto finalmente apprezzare il frutto di un impegno condiviso tra scuola, istituzioni e famiglie. Il nuovo auditorium, ora aperto, è il simbolo tangibile di un futuro più moderno e promettente per gli studenti del Liceo “Dante Alighieri” e non solo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -