Storie di buona sanità, partorisce in ospedale ed è “come sentirsi a casa”: la lettera di una neomamma

La testimonianza di una neomamma che racconta la sua esperienza positiva presso il San Camillo di Roma dove è nata la sua bambina

“Desidero fare i miei ringraziamenti all’equipe medico-ostetrica e infermieristica della Maternità del San Camillo, per l’ottima assistenza ricevuta durante il mio parto avvenuto qualche mese fa e per l’umanità incontrata. Ho potuto partorire in modo naturale affidandomi alle ostetriche, in piena consapevolezza, attraverso il contenimento del dolore con metodi antalgici naturali consigliati da loro e in posizione libera, scelta da me con l’aiuto dell’ostetrica che ha assistito il mio parto£. – Inizia così la testimonianza di una neomamma che racconta la sua esperienza positiva presso il San Camillo. Dal Forlanini condividono le parole della donna ringraziandola per la testimonianza.

“Ringrazio e desidero che questo mio elogio le pervenga, l’Ostetrica Graziani Carmen, ha fatto del mio parto un evento indimenticabile, bello e sereno, tanto da sembrare a me e a mio marito di stare nella nostra casa anziché in un ospedale. Abbiamo potuto avere subito vicino nostra figlia senza staccarci mai. Anche dopo il parto ho ricevuto tanto sostegno soprattutto nell’allattamento della mia piccolina e ancora allatto con grande soddisfazione
per me e lei. Scusate il ritardo ma ci tenevo a far presente la mia gratitudine”. – Conclude la lettera.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

FOCUS – Hiv, la nuova frontiera dei farmaci “long acting”: un’iniezione ogni due mesi può bastare

Aumentano aderenza e persistenza, si riduce lo stigma, si raggiungono le popolazioni più complesse: gli ultimi studi

Patologie venose e linfatiche: una giornata di screening gratuiti, seminari ed eventi

Technoscience conferma il proprio impegno nell'ambito della prevenzione e dell'innovazione sanitaria partecipando a SaniDays 2025

Ecodoppler day, due giorni di successo a Sabaudia: presto la replica

Un esempio, quello di Sabaudia, di cosa può significare davvero fare politica sanitaria. Uscire dagli uffici, ascoltare e portare risposte

”Pronto nodulo”, al San Camillo una risposta tempestiva alle urgenze senologiche

Il servizio è riservato alle situazioni urgenti, come noduli sospetti, secrezioni, arrossamenti o referti preoccupanti

Grande successo per la tappa di Latina della Carovana della Prevenzione della Komen Italia

La presidente di Associazione Valore Donna Valentina Pappacena: «Oltre 1000 richieste di prenotazione dimostrano necessità di prevenzione»

Autismo, nel Lazio aumentano le diagnosi: cresce l’impegno ma mancano ancora risposte concrete

Le liste d’attesa nei centri pubblici sono lunghe e spesso le famiglie si vedono costrette a rivolgersi al privato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -