Università, tutti gli studenti idonei vincitori del contributo per il bando alloggi

I dati riportano che in tutto sono 3243 gli studenti vincitori per un importo complessivo di quasi nove milioni di euro

DiSCo e Regione Lazio rendono noto che, attraverso l’attuazione del Programma Fondo Sociale Europeo Plus, tutti gli studenti dichiarati idonei sono vincitori del contributo Alloggio 2024/2025 senza ricorrere ad ulteriori scorrimenti, come avvenuto negli anni precedenti.

In tutto sono 3243 gli studenti vincitori per un importo complessivo di quasi nove milioni di euro. Si tratta di risorse fondamentali a sostegno degli studenti per fronteggiare le spese di locazione degli immobili situati nella Regione Lazio.

«Questa iniziativa rappresenta una risposta concreta alle necessità dei nostri studenti. Siamo orgogliosi di poter garantire il supporto a tutti gli idonei, rendendo più agevole la loro permanenza nel percorso universitario. Desidero anche ringraziare tutti i dipendenti di DiSCo Lazio per il loro straordinario impegno che ha reso possibile il raggiungimento di questo importante traguardo», spiega il presidente di DiSCo Lazio, Simone Foglio.

«Le risorse destinate agli alloggi sono fondamentali per gli studenti fuori sede che spesso sono chiamati a fare sacrifici per poter studiare nelle università del Lazio. L’investimento testimonia l’impegno di Governo e Regione Lazio per ridurre le disuguaglianze e potenziare le opportunità formative nella nostra Regione. Favorire il diritto allo studio significa anche potenziare l’attrattività del nostro sistema universitario e innalzare la percentuale di laureati incrementando occupazione, attrattività e competitività del territorio regionale», sottolinea l’assessore all’Università, Luisa Regimenti.

«All’insegna della responsabilità che caratterizza questo assessorato siamo da sempre impegnati, con tutta la giunta guidata dal presidente Rocca, e sin dall’inizio del nostro insediamento, a mettere in campo tutte le azioni necessarie al fine di dare risposte concrete agli studenti nel pieno rispetto del diritto allo studio di cui l’accesso agli alloggi è parte integrante. Implementare i servizi per le nostre comunità è la strada che continueremo a perseguire», spiega l’assessore regionale al Lavoro, alla Scuola e alla Formazione, Giuseppe Schiboni.

«Dopo il provvedimento sulle borse di studio, arriva un’altra misura a sostegno degli studenti del Lazio: tutti gli idonei sono vincitori del contributo Alloggi 2024/2025. A 3243 ragazze e ragazzi verranno erogate risorse, per un totale di 9 milioni di euro, così da poter contare su una soluzione abitativa nei pressi dell’università frequentata. Ringrazio l’Assessore Luisa Regimenti e il Presidente di DiSco Lazio, Simone Foglio, per mettere sempre al centro il diritto allo studio dei nostri giovani». Lo dichiara il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -