Stadio Colavolpe, il Comune di Terracina ammesso al contributo del Fondo speciale dell’Istituto per il Credito Sportivo

Giannetti: "Ottima notizia perché ci consente di portare avanti il nostro progetto per riqualificare l’impianto sportivo"

Il Comune di Terracina è stato ammesso al Fondo speciale per la concessione di contributi in conto interessi sui finanziamenti per lo stadio Mario Colavolpe. Il Comune ha infatti richiesto il contributo stanziato dal Comitato di Gestione dei Fondi Speciali dell’Istituto per il Credito Sportivo per l’iniziativa “Sport Missione Comune 2024”, fondi destinati all’abbattimento degli interessi sui mutui a tasso fisso contratti da Enti Locali e Regioni per le strutture sportive.

Adesso è arrivata la conferma per il progetto realizzato dal Dipartimento Lavori Pubblici del Comune di Terracina che prevede la rigenerazione, il perfezionamento, il completamento e l’efficientamento energetico dello Stadio Comunale Mario Colavolpe. Il progetto è stato ammesso al finanziamento di 1 milione e 870 mila euro, e a fronte di questo l’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale ha concesso un contributo di Euro 359.731, calcolato con criteri che tengono conto del tipo di intervento e delle sue caratteristiche tecniche, oltre che della solvibilità del Comune. Somma che andrà a coprire pressoché totalmente gli interessi sul muto richiesto e concesso.

«Esprimo soddisfazione per il risultato raggiunto, che incide positivamente sulle casse comunali.  Ringrazio tutta la struttura del Dipartimento Lavori Pubblici il cui impegno ha portato alla chiusura positiva dell’iter di ammissione a contributo, e ora garantirà il pronto avvio delle procedure che condurranno al restyling del campo di calcio e degli accessori oltre al ripristino della pista di atletica. È un nuovo passo e certamente non sarà l’ultimo», ha dichiarato il Vicesindaco e Assessore ai Lavori Pubblici Claudio De Felice.

«È un’ottima notizia perché ci consente di portare avanti il nostro progetto per riqualificare l’impianto sportivo in località San Martino, che vogliamo sia interamente fruibile e a disposizione di tutta la comunità sportiva e non solo», ha dichiarato il Sindaco di Terracina Francesco Giannetti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -