La Questura di Latina celebrerà quest’anno la Festa della Polizia nel Teatro Romano di Terracina

All’esterno del Teatro sarà posizionato un maxi schermo che riprodurrà sulla piazza le immagini della cerimonia

La Questura di Latina celebrerà il 173° anniversario della fondazione della Polizia di Stato a Terracina con la cerimonia che si terrà all’interno del Teatro Romano. Dopo una visita e un sopralluogo, il Questore di Latina Fausto Vinci ha scelto la Città di Terracina. Il prossimo 10 aprile, dunque, giorno dell’anniversario della fondazione della Polizia, il centro storico alto della Città diventerà il cuore pulsante delle celebrazioni.

Alla presenza delle massime autorità civili e militari, il Prefetto di Latina Vittoria Ciaramella e il Questore Fausto Vinci passeranno in rassegna lo schieramento di uomini predisposto in piazza, quindi si passerà all’interno del Teatro Romano per la cerimonia formale con la lettura dei discorsi istituzionali e quindi la premiazione del personale della Polizia di Stato che si è particolarmente distinto nelle attività di polizia giudiziaria o di soccorso pubblico.

All’esterno del Teatro sarà posizionato un maxi schermo che riprodurrà sulla piazza le immagini della cerimonia.

In piazza Municipio, alla presenza anche delle scuole, sarà allestito un Villaggio della Legalità con stand rappresentativi delle attività della Polizia di Stato. 

«È una grande gioia e un grande orgoglio che sia stata scelta Terracina per le celebrazioni per l’anniversario della fondazione della Polizia. Sarà una festa per tutta la nostra Città, un’occasione importante per conoscere meglio, celebrare e ringraziare le donne e gli uomini della Polizia di Stato che ogni giorno sono al nostro fianco. Invitiamo per questo tutta la cittadinanza a partecipare», hanno dichiarato il Sindaco di Terracina Francesco Giannetti e l’Assessore ai Grandi Eventi Alessandra Feudi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Restate a Prossedi 2025, un’estate che accende il borgo: ecco il calendario degli eventi

Il culmine degli eventi fissato per il 23 agosto con “Vicoli di Notte”, ma il calendario propone tantissimi appuntamenti

Formia inaugura il Between Festival della Riviera di Ulisse con Piovani, Civello e Babelnova Orchestra

Piovani, Civello e Babelnova Orchestra a Formia per una rassegna che dal cuore della città si estenderà ai borghi della Riviera di Ulisse

Al via “Circeo… un mare di cinema”: grandi ospiti e proiezioni sotto le stelle nel cuore del centro storico

Promossa dal Comune di San Felice Circeo e dalla Pro Loco nell’ambito del cartellone estivo “Circeo dAmare” 2025

Biagio Izzo porta il suo “Tutto Esaurito” alla Fogliano Arena

Giovedì 7 agosto il comico napoletano porta in scena uno show travolgente, affiancato da Francesco Procopio e Roberto Giordano

Da oggi a domenica torna in scena il “Circeo Tts street food”

Il villaggio verrà allestito nella natura, a pochi passi dalla riva del mare sotto lo sguardo della Maga Circe

“Estate all’Olmo”: l’8 e il 9 agosto in scena la commedia in dialetto fondano “I due badanti”

L’evento, organizzato dall’Associazione Confronto in collaborazione con il Comune, rientra nel cartellone ufficiale “Estatissima 2025”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -