La Questura di Latina celebrerà quest’anno la Festa della Polizia nel Teatro Romano di Terracina

All’esterno del Teatro sarà posizionato un maxi schermo che riprodurrà sulla piazza le immagini della cerimonia

La Questura di Latina celebrerà il 173° anniversario della fondazione della Polizia di Stato a Terracina con la cerimonia che si terrà all’interno del Teatro Romano. Dopo una visita e un sopralluogo, il Questore di Latina Fausto Vinci ha scelto la Città di Terracina. Il prossimo 10 aprile, dunque, giorno dell’anniversario della fondazione della Polizia, il centro storico alto della Città diventerà il cuore pulsante delle celebrazioni.

Alla presenza delle massime autorità civili e militari, il Prefetto di Latina Vittoria Ciaramella e il Questore Fausto Vinci passeranno in rassegna lo schieramento di uomini predisposto in piazza, quindi si passerà all’interno del Teatro Romano per la cerimonia formale con la lettura dei discorsi istituzionali e quindi la premiazione del personale della Polizia di Stato che si è particolarmente distinto nelle attività di polizia giudiziaria o di soccorso pubblico.

All’esterno del Teatro sarà posizionato un maxi schermo che riprodurrà sulla piazza le immagini della cerimonia.

In piazza Municipio, alla presenza anche delle scuole, sarà allestito un Villaggio della Legalità con stand rappresentativi delle attività della Polizia di Stato. 

«È una grande gioia e un grande orgoglio che sia stata scelta Terracina per le celebrazioni per l’anniversario della fondazione della Polizia. Sarà una festa per tutta la nostra Città, un’occasione importante per conoscere meglio, celebrare e ringraziare le donne e gli uomini della Polizia di Stato che ogni giorno sono al nostro fianco. Invitiamo per questo tutta la cittadinanza a partecipare», hanno dichiarato il Sindaco di Terracina Francesco Giannetti e l’Assessore ai Grandi Eventi Alessandra Feudi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -