Cisterna – A Palazzo Caetani la mostra dell’artista Umberto Agosti

Nato a Cisterna nel 1931, dove ha vissuto fino all’età di vent’anni, compresi gli eventi bellici e il rifugio nelle grotte

È stata inaugurata domenica mattina a Palazzo Caetani, alla presenza del sindaco Valentino Mantini e dell’assessore alla cultura Maria Innamorato, la mostra personale di pittura dell’artista Umberto Agosti.

Nato a Cisterna nel 1931, dove ha vissuto fino all’età di vent’anni, compresi gli eventi bellici e il rifugio nelle grotte, Agosti ha seguito gli studi classici mostrando sin da giovane una particolare propensione e sensibilità non solo per l’arte ma anche per la musica. Da autodidatta ha prodotto un considerevole numero di opere di genere diverso dedicandosi alla lavorazione del legno, alla pittura su tela e cartoncino, alla realizzazione di schizzi e bozzetti. Partendo dal restauro anche di opere originali di importanti artisti, si è poi dedicato alla personale produzione pittorica.

Le tante sfumature, gli accostamenti e contrasti di colore sono al centro delle rappresentazioni grafiche di Agosti che predilige la raffigurazione di personaggi, ricercandone espressioni e forme, piuttosto che di paesaggi, e mostra anche un legame particolare con la religione a cui dedica un considerevole numero di opere, alcune delle quali sono custodite in vari luoghi di culto tra cui l’abbazia di Casamari.  Il suo vasto patrimonio artistico comprende raffinate miniature, restauri, affreschi e dipinti, di varie tecniche, un centinaio dei quali è possibile straordinariamente ammirare nel piano nobile di Palazzo Caetani.

La mostra resterà aperta fino al 30 aprile con ingresso libero e gratuito il venerdì, sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.

Si possono anche prenotare le visite – per gruppi di almeno 10 persone – telefonando al 349.4644995.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -