Cisterna – A Palazzo Caetani la mostra dell’artista Umberto Agosti

Nato a Cisterna nel 1931, dove ha vissuto fino all’età di vent’anni, compresi gli eventi bellici e il rifugio nelle grotte

È stata inaugurata domenica mattina a Palazzo Caetani, alla presenza del sindaco Valentino Mantini e dell’assessore alla cultura Maria Innamorato, la mostra personale di pittura dell’artista Umberto Agosti.

Nato a Cisterna nel 1931, dove ha vissuto fino all’età di vent’anni, compresi gli eventi bellici e il rifugio nelle grotte, Agosti ha seguito gli studi classici mostrando sin da giovane una particolare propensione e sensibilità non solo per l’arte ma anche per la musica. Da autodidatta ha prodotto un considerevole numero di opere di genere diverso dedicandosi alla lavorazione del legno, alla pittura su tela e cartoncino, alla realizzazione di schizzi e bozzetti. Partendo dal restauro anche di opere originali di importanti artisti, si è poi dedicato alla personale produzione pittorica.

Le tante sfumature, gli accostamenti e contrasti di colore sono al centro delle rappresentazioni grafiche di Agosti che predilige la raffigurazione di personaggi, ricercandone espressioni e forme, piuttosto che di paesaggi, e mostra anche un legame particolare con la religione a cui dedica un considerevole numero di opere, alcune delle quali sono custodite in vari luoghi di culto tra cui l’abbazia di Casamari.  Il suo vasto patrimonio artistico comprende raffinate miniature, restauri, affreschi e dipinti, di varie tecniche, un centinaio dei quali è possibile straordinariamente ammirare nel piano nobile di Palazzo Caetani.

La mostra resterà aperta fino al 30 aprile con ingresso libero e gratuito il venerdì, sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.

Si possono anche prenotare le visite – per gruppi di almeno 10 persone – telefonando al 349.4644995.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi

“TTL. L’India nelle nostre lenti”, domani l’inaugurazione

Nel nuovo spazio espositivo due artisti racconteranno una singolare esperienza di viaggio attraverso la tecnica fotografica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -