Fondi persi per la costruzione del nuovo asilo ad Aprilia, Sinistra Italiana: “Sfumata una grande opportunità”

Il segretario Casari: "Questa situazione è il risultato diretto del vuoto politico e amministrativo creato dalla destra cittadina"

«Sinistra Italiana Aprilia esprime forte preoccupazione per la notizia appresa dalla stampa per la perdita del finanziamento di 2,5 milioni di euro del PNRR per la costruzione di un nuovo asilo comunale in via Pergolesi. La mancata presentazione del progetto al Ministero da parte del Comune ha fatto sfumare una grande opportunità per la città, privando 108 bambini di un nuovo spazio educativo» Lo dichiara il Segretario di Sinistra Italiana Aprilia Davide Casari.

«Questa grave negligenza amministrativa è inaccettabile, la mancata gestione e il ritardo nella presentazione del progetto dimostrano un’incompetenza politica che danneggia direttamente le famiglie e i bambini di Aprilia. Questa situazione è il risultato diretto del vuoto politico e amministrativo creato dalla destra cittadina. L’inefficacia dell’amministrazione, l’arresto del Sindaco Lanfranco Principi e le conseguenti dimissioni del consiglio comunale hanno condannato la città a perdere progetti di questa portata. Questa situazione ha avuto conseguenze concrete sul futuro della città e sui servizi per l’infanzia e si aggiunge alle disastrose altre gravi situazioni già denunciate nei giorni scorsi sulla discarica voluta dalla regione, sulla bonifica di Sant’Apollonia che ha perso i fondi del pnrr, sui finanziamenti ritirati dalla Regione per la Asl, sul dramma del servizio idrico inefficiente e delle bollette care. La destra di governo ha consegnato una situazione disastrosa e deve assumersene le responsabilità. Sinistra Italiana Aprilia chiede immediata chiarezza sulle responsabilità di questa inaccettabile perdita. Non possiamo permettere che disastri amministrativi di questa portata penalizzino ancora il futuro della nostra città» conclude il Segretario Casari.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -