Anziana truffata per 15mila euro, il Codacons ottiene un rimborso

La donna, accortasi della truffa e frode informatica subita, procedeva al deposito di una denuncia-querela per frode informatica

L’Associazione dei Consumatori CODACONSLATINA, per mezzo del suo Presidente Provinciale Avv. Antonio FORMICONI, ha affrontato un caso di una utente che in data 19.06.2024, ore 11,00 riceveva una telefonata di servizio clienti da un Istituto di Credito, nella quale emergeva un attacco informatico, con esposizioni ad operazioni fraudolente. Il suddetto operatore telefonico invitava l’utente a condividere l’operazione e subito dopo vi erano fuoriuscite di somme di danaro da bonifici bancari; la stessa veniva raggiunta da un ulteriore contatto telefonico con storno di ulteriori somme.

Alla fine, all’utente venivano prelevate di € 14.900 (quattordicimilanovecento euro/00) in favore di un fantomatico operatore.

La stessa, accortasi della truffa e frode informatica subita, procedeva al deposito di una denuncia-querela per frode informatica, con conseguente azione civile attraverso una formale diffida e messa in mora con risposta negativa.

A seguito di ciò, l’utente depositava istanza di mediazione obbligatoria, con richiesta di restituzione e/o rimborso somme di € 14.900,00 (quattordicimilanovecento euro/00), con richiesta di risarcimento di tutti i danni patrimoniali e non patrimoniali patiti e subiti dalla stessa in € 5.000,00 (cinquemila euro/00).

Aderendo l’Istituto di Credito, dapprima non aderiva senza giustificato motivo alla mediazione e quindi la stessa si chiudeva con verbale negativo ma successivamente contattava l’utente per addivenire ad una soluzione conciliativa e/o transattiva, tanto che la medesima accettava, recuperando la maggior parte delle somme sottratte in maniera fraudolenta.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bus incastrato sui tornanti verso Norma, l’intervento

Il blocco su via Ninfina. Necessario l'intervento dell'autogrù per liberare la strada. Tutti illesi i passeggeri del bus

Minaccia i medici con un coltello per una doppia dose di metadone: denunciato un 52enne

Priverno - Nei guai un 52enne di Sonnino già noto alle forze di Polizia, per i reati di rapina e danneggiamento, entrambi aggravati

Mandato d’arresto internazionale per furto: arrestato un marocchino residente a Latina

Gli agenti, scattato l’alert si sono subito recati sul posto dove lo hanno bloccato e condotto presso gli uffici della Questura

Rissa e coltellate tra stranieri alle autolinee, scattano quattro arresti

Nei guai tre cittadini di origine tunisina residenti a Latina di età compresa tra i 20 e 34 anni e una ragazza di 19 anni

Cadavere trovato sui binari a Campoleone, indaga la Polfer

Non si conoscono le cause che hanno portato a questo decesso, se una fatalità o un gesto volontario. Disagi per i viaggiatori

Flash – Investimento sui binari a Campoleone, disagi per la circolazione ferroviaria

Il fatto è avvenuto intorno alle 14:25. Pesanti ripercussioni per i pendolari sulla Roma-Napoli via Formia e la Roma-Nettuno
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -