“La prevenzione del tumore al colon retto”: incontro pubblico a Sermoneta il 28 marzo

Interverranno la dottoressa Gabriella Lilia Ruggiero, medico di medicina generale della Asl di Latina e il dottor Simone Sabatino

Proseguono le iniziative promosse dall’amministrazione comunale di Sermoneta, con il consigliere delegato alla Salute Luana Campagna, dedicate alla prevenzione e alla cultura della salute.

Venerdì 28 marzo alle ore 18 nei locali del centro anziani di Pontenuovo (via dell’Irto), in collaborazione con la farmacia comunale della Stazione del gruppo Farmacie Farmasa, ci sarà l’incontro pubblico dedicato alla “Prevenzione del tumore al colon retto – il supporto del medico e del farmacista alla cittadinanza”.

Interverranno la dottoressa Gabriella Lilia Ruggiero, medico di medicina generale della Asl di Latina e il dottor Simone Sabatino direttore della farmacia comunale della Stazione di Sermoneta, membro del Collegio dei Sindaci dell’Ordine dei Farmacisti di Latina.

“La tutela della salute e il benessere dei cittadini è una priorità per la nostra amministrazione – spiegano il sindaco Giuseppina Giovannoli e la consigliera Luana Campagna – Questa nuova iniziativa è la prosecuzione delle attività svolte per l’Ottobre rosa e la “camminata rosa” di novembre, e lo screening di gennaio per il tumore al seno”.

“L’amministrazione vuole continuare a sensibilizzare le donne e gli uomini verso un cammino fatto di diagnosi precoce e controlli mirati, screening, sana alimentazione e corretto stile di vita: la cultura della prevenzione passa attraverso un cambio di mentalità, di abitudini, di attenzione alla vita”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Donazione organi, nel Lazio quattro cittadini su dieci dicono ancora no: migliaia di vite appese a un filo

Sensibilizzare sul tema della donazione non è solo un dovere sanitario, ma un gesto di consapevolezza collettiva

Nutrizione del paziente oncologico, un progetto sperimentale al Sant’Andrea

Da novembre un webinar accessibile a pazienti ospedalieri e cittadini interessati, ogni terzo mercoledì del mese

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Lipedema, la malattia invalidante che colpisce soprattutto le donne

Spesso confuso con obesità o ritenzione, il lipedema è una patologia cronica che causa dolore e gonfiore agli arti inferiori

Giornata mondiale contro la polmonite: riconoscere i sintomi può salvare la vita

Non è una semplice influenza: l’infiammazione dei polmoni può diventare grave, soprattutto per bambini, anziani e persone fragili

Idrosadenite suppurativa, la nuova frontiera della cura con gli anticorpi monoclonali: parola agli esperti

Colpisce circa 60 mila persone nella nostra regione, tra cui molti giovani, portando con sé un pesante carico psicologico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -