Convegno FdI sull’immigrazione a Cisterna, forte partecipazione al dibattito

Dagli incontri nella scorsa settimana con le forze dell’ordine, è emerso inoltre che Cisterna è spesso base per molti immigrati clandestini

Convegno molto partecipato quello di Venerdì 21, alla presenza del Consigliere Regionale Vittorio Sambucci e dell’On Sara Kelany, responsabile dipartimento Immigrazione di FdI.

Il tema dell’immigrazione è molto sentito in ambito locale e Nazionale, il convegno nato per affrontare e discutere la delibera di consiglio sulla cittadinanza onoraria da concedere a figli di immigrati che terminano un ciclo scolastico votato a Cisterna a dicembre, un atto assolutamente inutile e propagandistico, privo di significato giuridico, una presa in giro a chi si dovesse trovare a ricevere la cittadinanza onoraria, questo è emerso nel corso del dibattito.

Dagli incontri nella scorsa settimana con le forze dell’ordine, è emerso inoltre che Cisterna è spesso base per molti immigrati clandestini, che la usano per andare a delinquere nella capitale attraverso la centralità della stazione per poi tornare a risiedere nella nostra comunità, situazione attenzionata dalle forze dell’ordine.

Affrontando i dati nazionali poi l’On Kelany ha snocciolato i risultati sull’immigrazione Del governo “calo degli sbarchi, l’aumento dei rimpatri, la diminuzione sensibile delle morti in mare, che questo è uno dei dati che più ci interessa. E i dati segnano il successo delle politiche migratorie del Governo Meloni, politiche che hanno portato l’Europa a seguirla su questa strada.”

Sambucci: “L’immigrazione regolare, controllata con i flussi è fondamentale nella nostra provincia, che ha bisogno di manodopera stagionale, ma solo con il controllo dell’immigrazione sarà possibile evitare sfruttamento e caporalato, ed una giusta integrazione, una vita dignitosa per chi deve essere accolto nel giusto modo e non abbandonato a sé stesso”.

Le attività di FdI sul territorio nei prossimi mesi con altri incontri che vedranno la partecipazione di esponenti Nazionali che verranno a raccontare il lavoro del Governo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -