Convegno FdI sull’immigrazione a Cisterna, forte partecipazione al dibattito

Dagli incontri nella scorsa settimana con le forze dell’ordine, è emerso inoltre che Cisterna è spesso base per molti immigrati clandestini

Convegno molto partecipato quello di Venerdì 21, alla presenza del Consigliere Regionale Vittorio Sambucci e dell’On Sara Kelany, responsabile dipartimento Immigrazione di FdI.

Il tema dell’immigrazione è molto sentito in ambito locale e Nazionale, il convegno nato per affrontare e discutere la delibera di consiglio sulla cittadinanza onoraria da concedere a figli di immigrati che terminano un ciclo scolastico votato a Cisterna a dicembre, un atto assolutamente inutile e propagandistico, privo di significato giuridico, una presa in giro a chi si dovesse trovare a ricevere la cittadinanza onoraria, questo è emerso nel corso del dibattito.

Dagli incontri nella scorsa settimana con le forze dell’ordine, è emerso inoltre che Cisterna è spesso base per molti immigrati clandestini, che la usano per andare a delinquere nella capitale attraverso la centralità della stazione per poi tornare a risiedere nella nostra comunità, situazione attenzionata dalle forze dell’ordine.

Affrontando i dati nazionali poi l’On Kelany ha snocciolato i risultati sull’immigrazione Del governo “calo degli sbarchi, l’aumento dei rimpatri, la diminuzione sensibile delle morti in mare, che questo è uno dei dati che più ci interessa. E i dati segnano il successo delle politiche migratorie del Governo Meloni, politiche che hanno portato l’Europa a seguirla su questa strada.”

Sambucci: “L’immigrazione regolare, controllata con i flussi è fondamentale nella nostra provincia, che ha bisogno di manodopera stagionale, ma solo con il controllo dell’immigrazione sarà possibile evitare sfruttamento e caporalato, ed una giusta integrazione, una vita dignitosa per chi deve essere accolto nel giusto modo e non abbandonato a sé stesso”.

Le attività di FdI sul territorio nei prossimi mesi con altri incontri che vedranno la partecipazione di esponenti Nazionali che verranno a raccontare il lavoro del Governo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sabaudia – Approvato il rendiconto 2024, Bordignon: “Un bilancio con basi solide”

Tra gli accantonamenti spicca la scomparsa del Fondo Garanzia Debiti Commerciali che, in virtù della dinamica finanziaria positiva

Fondazione Latina 2032, approvati gli atti

"Penso si sia fatto un passo in avanti importante in Commissione e per la Città nel percorso verso il centenario"

Canapa, assessori Lazio e Lombardia: “Da noi nessuna richiesta di modifica a DL Sicurezza”

"Affermare, quindi, che tale richiesta ha avuto un parere favorevole unanime di tutti gli assessori regionali è assolutamente falso"

Tiero (FdI): “Bsp orgoglio della nostra provincia, segnali di ripresa economica”

"Fa molto piacere che il presidente della Repubblica Sergio Mattarella abbia scelto un'azienda rappresentativa dell'eccellenza italiana"

Lbc: “Nuovo regolamento della sosta: incongruenze e disagi per i cittadini”

I consiglieri del movimento hanno raccolto le lamentele di molti lavoratori e annunciano la richiesta di un’apposita commissione

Rendiconto finanziario: il Comune di Fondi chiude con un attivo di un milione e mezzo

Ripianato il debito che, nel 2021, si pensa di saldare in 15 anni. La soddisfazione del consiglio comunale per il risultato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -